Negli ultimi anni, la riforma del Terzo Settore ha profondamente trasformato il panorama degli enti non profit, imponendo nuovi adempimenti, definizioni più precise e una maggiore attenzione alla trasparenza, alla rendicontazione e alla sostenibilità delle attività.
In questo contesto, per gli operatori, i consulenti, i dirigenti degli enti e gli aspiranti professionisti del settore, si è fatta sempre più urgente l’esigenza di acquisire una formazione aggiornata, solida e strutturata, che consenta di orientarsi con competenza all’interno di un quadro normativo e operativo sempre più articolato.
A questo scopo è stato progettato il Master in Enti del Terzo Settore, un percorso formativo articolato in 17 incontri, che offre una panoramica completa e specialistica su tutti i principali aspetti della materia: dai principi generali alla fiscalità, dal bilancio sociale alla cooperazione pubblico-privato, con approfondimenti specifici su volontariato, lavoro, personalità giuridica, forme associative, fiscalità diretta e indiretta, enti sportivi, trasformazioni e operazioni straordinarie.
Uno specifico focus è dedicato alla parte fiscale della riforma, che troverà applicazione a decorrere dal 2026 e che impatta non solo sugli ETS ma anche sugli enti associativi di diritto comune, in modo da offrire ai partecipanti gli strumenti necessari ad affrontare questo importante cambiamento.
Il Master alterna lezioni frontali a workshop pratici, in cui sarà possibile confrontarsi su casi concreti e simulazioni, con l’obiettivo di trasformare le conoscenze acquisite in competenze operative.
I Docenti del corso sono Consulenti Fiscosport con esperienza pluriennale nell’assistenza agli enti del Terzo Settore, in ambito fiscale, giuridico e amministrativo.
Il “Master in Enti del terzo settore” fa parte dell’offerta formativa di “Formazione Maggioli”, in collaborazione con Commercialista Telematico e Fisco e Tasse.
Preferisci una brochure da conservare o stampare? Scarica l’allegato!