Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home In Evidenza L'A.d.E. chiede la restituzione dei contributi fondo perduto delle zone calamitose
  • In Evidenza
  • Notizie in Pillole

L’A.d.E. chiede la restituzione dei contributi fondo perduto delle zone calamitose

Redazione Fiscosport
19 Maggio 2021
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Il decreto "Ristori" non ha confermato il diritto al contributo a prescindere dal calo di fatturato per chi ha sede in zone calamitose. E oggi l'Agenzia delle Entrate ne chiede la restituzione.

    Un passo indietro

    L’art. 25 del “decreto Rilancio” (d.l. 34/2020) ha previsto contributi a fondo perduto a favore di imprese e lavoratori autonomi il cui fatturato di aprile 2020 fosse risultato inferiore di un terzo rispetto a quello di aprile 2019. Il requisito del calo di fatturato non era, per contro, richiesto – oltre che per coloro che avevano aperto la partita IVA dopo il 31/12/2018 – anche per chi avesse sede in un comune colpito da un’emergenza che prescindesse dal COVID-19.

    E fin qui tutto chiaro.

    Arriva poi il c.d. “decreto Ristori” (d.l. 37/2020), il cui articolo 1 ricalca quasi per intero il 25 del “Rilancio”: a parte il riconoscimento del contributo solo a soggetti con un determinato codice ATECO (quelli cioè che svolgono specifiche attività maggiormente danneggiate dalle limitazioni anticontagio), la norma conferma la necessità del calo di fatturato, salvo riconoscere la spettanza del contributo anche in assenza di questo requisito ai soggetti che hanno attivato la partita IVA a partire dal 1° gennaio 2019: “Il predetto contributo spetta anche in assenza dei requisiti di fatturato di cui al comma 3 ai soggetti che dichiarano di svolgere come attivita’ prevalente una di quelle riferite ai codici ATECO riportati nell’Allegato 1 che hanno attivato la partita IVA a partire dal 1° gennaio 2019“

    Non vi è più l’eccezione al requisito del calo di fatturato per chi ha sede nelle zone c.d. calamitose (zone terremotate o alluvionate).

    Cosa è successo

    Il “decreto Ristori” prevedeva che i soggetti beneficiari del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 25 del “decreto Rilancio” non dovessero presentare nuova domanda, dal momento che il nuovo contributo sarebbe stato corrisposto dall’Agenzia delle entrate mediante accreditamento diretto sul conto corrente bancario o postale sul quale era stato erogato il precedente (art. 1, comma 5).

    L’Agenzia ha pertanto provveduto in automatico all’accreditamento delle somme (che – ricordiamo – per i codici ATECO del mondo sportivo erano corrispondenti al 200% di quelle percepite come contributo secondo il decreto Rilancio).

    E ora, resasi conto che il contributo è stato erroneamente erogato anche a quei beneficiari che, pur in assenza di calo di fatturato, risiedevano in una zona calamitosa laddove tale scriminante non era più attuale, ne stanno richiedendo la restituzione.

    La somma andrà versata integralmente e senza sanzioni mediante modello F24, con codice che verrà comunicato a breve.

    • TAGS
    • contributi fondo perduto
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteNuovo Decreto “riaperture”: quali attività al chiuso?
      Articolo successivoIl contributo del Decreto Ristori nelle zone calamitose: un pasticcio antipatico con un lieto fine
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it