Sono tenuti al pagamento “coloro che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell’ambito familiare, o che li impiegano a scopo di lucro diretto o indiretto“: vi rientrano pertanto anche i sodalizi sportivi che, all’interno delle proprie strutture, utilizzano “apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni”, vale a dire televisioni e/o radio.
Quanto si paga
L’importo del canone speciale varia a seconda della categoria di appartenenza; quella che a noi interessa è la Categoria E:
- per la Televisione:
- € 203,70 se il pagamento avviene in unica rata
- altrimenti € 103,93 a semestre
- oppure € 54,03 a trimestre
- per la Radio:
- € 29,94 annuale
- € 15,28 se pagato semestralmente
- o € 7,95 se pagato trimestralmente.
Il sito della Rai riporta anche una tabella con importi suddivisi per periodi diversi dalla semestralità o trimestralità.
Come si paga:
Come è noto il canone speciale – diversamente da quello ordinario – non viene imputato nella bolletta elettrica ma va pagato con una delle seguenti modalità:
- Tramite carta di Credito: si tratta del c.d. Sistema Direct link, che permette di pagare con carte di credito dei principali circuiti internazionali con commissioni a carico di Rai; se si sceglie questa opzione, si deve chiamare il numero 800.938.362, al quale verranno comunicati l’intestazione e il numero dell’abbonamento, nonché un indirizzo di posta elettronica al quale verra inviato un LINK valido per 15 giorni. Cliccando sul link e seguendo le istruzioni, si potrà procedere al pagamento con carta di credito direttamente sulla piattaforma della banca e senza necessità di fornire all’operatore telefonico i dati della carta di credito.
- presso qualsiasi Ufficio Postale sul bollettino di c/c postale 2105 inviato dalla RAI o, in mancanza, richiesto alla sede regionale della RAI competente per territorio;
- tramite domiciliazione bancaria precedentemente disposta su moduli inviati dalla RAI (l’addebito del canone e’ previsto solo in forma annuale).
- tramite bonifico bancario/postale indicando il codice IBAN: IT75O0760101000000000002105 e inserendo nella causale i seguenti dati obbligatori:
- Numero di abbonamento
- Nome Cognome o Ragione sociale
- Indirizzo
- Codice Fiscale/Partita IVA
- con carte di debito e di credito tramite POS presso gli sportelli degli Uffici Regionali
Sanzioni
Se si adempie in ritardo si è tenuti anche al pagamento degli interessi al tasso legale (quest’anno fissato all’1,25%) e delle spese della riscossione coattiva eventualmente promossa dalla Amministrazione Finanziaria. L’eventuale sanzione amministrativa conseguente all’accertamento del mancato pagamento da parte della Guardia di Finanza comporta una sanzione amministrativa compresa tra € 103,29 e € 516,45.
Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione dedicata al Canone speciale RAI del sito ufficiale RAI.