Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home In Evidenza Approvato il nuovo protocollo della FMSI
  • In Evidenza
  • Notizie in Pillole

Approvato il nuovo protocollo della FMSI

Barbara AGOSTINIS
Avvocato in Pesaro
20 Gennaio 2022
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Qualche giorno fa abbiamo fatto il punto sulla tutela sanitaria per gli sportivi dopo quasi due anni dall’inizio della pandemia; presentiamo oggi un aggiornamento a seguito dell’approvazione del protocollo della FMSI da parte del CTS, corredato da un utile schema di riferimento

    L’evoluzione delle conoscenze in materia di effetti derivanti dal COVID-19 sulla salute degli atleti, ha portato il Ministro della Salute, nella giornata del 18 gennaio, ad aggiornare la circolare emanata dal medesimo Ministero in data 13/01/2021 n. 1269 in materia di “idoneità all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti COVID- 19 positivi guariti e in atleti con sintomi suggestivi per COVID 19 in assenza di diagnosi da SARS- COV-2” (sul quale si veda Quale tutela sanitaria per gli sportivi a quasi due anni dall’inizio della pandemia?)

    L’aggiornamento è stato predisposto sulla base del documento tecnico elaborato della Federazione Medico Sportiva Italiana, sentito il Comitato Tecnico Scientifico.

    Le modifiche, tese a ridurre le visite mediche “non necessarie”, in un’ottica di semplificazione, muovono dalla considerazione che le recenti evidenze scientifiche sembrano essere tranquilizzanti in merito alle conseguenze lasciate dal COVID-19 negli atleti più giovani (under 40), senza fattori di rischio (diabete, colesterolo, ipercolesterolomia), il cui stato vaccinale possa essere ricondotto a una delle seguenti opzioni: aver ricevuto la dose booster, avere completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti, essere guarito da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti.

    La condivisione di simili evidenze “tranquillizzanti” ha indotto la FMSI a modificare il protocollo del return to play per gli atleti sopra citati.

    In particolare, costoro (e solo costoro) potranno sottoporsi alla visita di idoneità sportiva medica finalizzata al “Return To Play” presso un medico specialista in Medicina dello Sport (preferibilmente lo stesso che ha concesso la precedente idoneità alla pratica della attività sportiva agonistica e preferibilmente presso la stessa struttura di Medicina dello Sport presso la quale sia stata effettuata la visita medico sportiva finalizzata al rilascio del detto certificato) decorsi sette giorni dalla negativizzazione.

    La visita, comprensiva dei seguenti accertamenti: ECG basale, test da sforzo con monitoraggio elettrocardiografico continuo (anche con step-test) sino al raggiungimento almeno dell’85% della FC max, è più “snella” poiché non include più l’ecocardiogramma Color Doppler proprio in virtù delle predette considerazioni sugli effetti prodotti dal COVID sulla salute degli atleti.

    È oltremodo evidente che il protocollo elaborato dalla FMSI per la ripresa dell’attività da parte degli atleti guariti dal COVID-19 è suscettibile di modifiche legate alle evidenze scientifiche sul decorso e conseguenze derivanti dalla patologia.

    Sarà nostra cura informare i gentili lettori su eventuali prossime modifiche.

    Documenti Allegati

    • file
      Protocollo Fmsi gennaio2022 schema
      2995 download
    • TAGS
    • covid-19
    • salute
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteLe più importanti scadenze fiscali entro il 31 gennaio 2022
      Articolo successivoIl CONI apre agli sport elettronici
      Barbara AGOSTINIS
      Barbara AGOSTINIS
      Avvocato esperto in diritto dello sport e dottore di ricerca in diritto civile. Svolge attività professionale anche in sede giurisdizionale nell’ambito del diritto sportivo. È stata titolare dell’insegnamento di Diritto dello Sport e di insegnamenti affini presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. È componente del Collegio di Garanzia dello Sport istituito presso il CONI (V sezione), è giudice del Tribunale disciplinare della I.A.A.F., nonché referente della Scuola dello Sport CONI Marche per l’area giuridica. È autrice di molteplici pubblicazioni (testi e articoli) in materia di diritto dello sport e diritto civile; relatrice a numerosi Convegni, anche di rilevanza internazionale, e corsi di perfezionamento universitari in diritto e giustizia, nonché diritto e fiscalità dello sport. Oltre a far parte del Comitato di Redazione Fiscosport, è socia dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport (responsabile del Coordinamento Regione Marche).

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it