Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Convegni ed eventi Eventi SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT - C.O.N.I. REGIONALE MARCHE / Gli accertamenti tributari e...
  • Eventi

SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT – C.O.N.I. REGIONALE MARCHE / Gli accertamenti tributari e previdenziali nei confronti di società e associazioni sportive: serie di seminari per società nelle province

Redazione Fiscosport
1 Ottobre 2010
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Un autentico “giro” delle Marche per fornire alla molteplicità di attori che compongono il movimento sportivo strumenti utili per affrontare tematiche tributarie e previdenziali. La Scuola regionale dello sport organizza in collaborazione con i Comitati Provinciali Coni, un ciclo di incontri diretti a società ed associazioni tenuti da due esperti del settore: l’ avv. Barbara Agostinis, docente di diritto dello sport presso l’Università di Urbino, e Giuliano Sinibaldi, dottore commercialista, consulente fiscale, membro del Comitato di redazione di Fiscosport . Prima tappa sabato 2 con inizio alle ore 9.00 ad Ascoli Piceno (info: 0736-259289) presso la sala della protezione civile in località Pennile; il 9 ottobre a Macerata , il 16 ad Ancona , il 13 novembre a Fermo ed il 20 novembre a Pesaro . La scelta di proporre questa serie di appuntamenti nasce da un’ovvia constatazione: in tempi recenti, l’agenzia delle entrate e gli organi di vigilanza nel campo dei rapporti di lavoro, hanno intensificato l’attività mirata a contrastare il possibile abuso delle agevolazioni fiscali e previdenziali di cui gli enti non profit, ed in particolare le società ed associazione sportive dilettantistiche possono beneficiare. I numerosi provvedimenti normativi, i sempre più frequenti controlli e le gravi sanzioni in cui possono incorrere i sodalizi che non hanno rispettato le procedure, sollecita perciò una maggiore padronanza della materia, a partire dagli adempimenti necessari per ottenere “regolarmente” le agevolazioni: primo fra tutti, l’obbligo di iscrizione al registro delle società tenuto dal Coni. Il taglio “pratico” e concreto del seminario che affronterà anche casi specifici, darà una panoramica aggiornata sulle ultime disposizioni, sulle modalità di svolgimento degli accertamenti svolti dall’Agenzia delle Entrate, dalla Siae e dall’Enpals, ponendo l’accento sulle contestazioni compiute dagli organi di vigilanza nel caso di mancata iscrizione al registro Coni.

    Un autentico “giro” delle Marche per fornire alla molteplicità di attori che compongono il movimento sportivo strumenti utili per affrontare tematiche tributarie e previdenziali. La Scuola regionale dello sport organizza in collaborazione con i Comitati Provinciali Coni, un ciclo di incontri diretti a società ed associazioni tenuti da due esperti del settore: l’avv. Barbara Agostinis, docente di diritto dello sport presso l’Università di Urbino, e Giuliano Sinibaldi, dottore commercialista, consulente fiscale, membro del Comitato di redazione di Fiscosport. Prima tappa sabato 2 con inizio alle ore 9.00 ad Ascoli Piceno (info: 0736-259289) presso la sala della protezione civile in località Pennile; il 9 ottobre a Macerata, il 16 ad Ancona, il 13 novembre a Fermo ed il 20 novembre a Pesaro. La scelta di proporre questa serie di appuntamenti nasce da un’ovvia constatazione: in tempi recenti, l’agenzia delle entrate e gli organi di vigilanza nel campo dei rapporti di lavoro, hanno intensificato l’attività mirata a contrastare il possibile abuso delle agevolazioni fiscali e previdenziali di cui gli enti non profit, ed in particolare le società ed associazione sportive dilettantistiche possono beneficiare. I numerosi provvedimenti normativi, i sempre più frequenti controlli e le gravi sanzioni in cui possono incorrere i sodalizi che non hanno rispettato le procedure, sollecita perciò una maggiore padronanza della materia, a partire dagli adempimenti necessari per ottenere “regolarmente” le agevolazioni: primo fra tutti, l’obbligo di iscrizione al registro delle società tenuto dal Coni. Il taglio “pratico” e concreto del seminario che affronterà anche casi specifici, darà una panoramica aggiornata sulle ultime disposizioni, sulle modalità di svolgimento degli accertamenti svolti dall’Agenzia delle Entrate, dalla Siae e dall’Enpals, ponendo l’accento sulle contestazioni compiute dagli organi di vigilanza nel caso di mancata iscrizione al registro Coni.

    Documenti Allegati

    • file
      Programma degli incontri promossi dalla Scuola Regionale dello Sport delle Marche
      <p>130824211255_610.pdf</p>
      28277 download
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteLA RIPRESA DEI LAVORI … dopo la pausa estiva …
      Articolo successivoI PAGAMENTI E LE RISCOSSIONI SUPERIORI A € 516,45: NON DIMENTICHIAMO L’OBBLIGO DELLA TRACCIABILITA’ a cura del Rag. Maurizio Falcioni, Consulente fiscale del C.P. CONI di Rimini
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Approfondimenti

      L’Agenzia delle Entrate nega l’esenzione sui premi sportivi 2025

      Biancamaria STIVANELLO - 18 Ottobre 2025 0
      Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi

      A.S.D. di pole dance e variazione in statuto dell’attività sportiva esercitata

      16 Ottobre 2025

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 ottobre 2025

      16 Ottobre 2025

      Sui contratti a uso foresteria si può applicare la cedolare secca?...

      14 Ottobre 2025

      Clausola di intrasferibilità delle quote sociali di una S.S.D.

      13 Ottobre 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 18/2025 del 9 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 09 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 17/2025 del 25 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 25 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 16/2025 dell'11 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 11 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it