il Convegno “Associazioni Sportive Dilettantistiche – aspetti civilistici e giuslavoristici“ in collaborazione con Fiscosport
Sabato 6 maggio 2006
Aula Magna di
Istituto Tecnico Statale per il Turismo “G. Mazzotti”
Via Tronconi, 1 – TREVISO
Sostengono l’iniziativa:
EFFEDUE srl – TREVISO MERCATI spa
TREVILINDO srl – TREVISO SERVIZI srl
AXA Assicurazioni
ACTT spa – AERTR
Relatori:
- Katia Scarpa – Avvocato in Milano, Dottore di Ricerca in diritto Tributario, collaboratrice della redazione Fiscosport;
- Maddalena Pognici – Avvocato in Venezia;
- Pietro Canta – Ragioniere Commercialista in Imperia, Consulente Nazionale e Coordinatore dei Consulenti Fiscosport;
- Valentina Di Renzo – Dottore Commercialista in Venezia e Conmsulente Provinciale Fiscosport Venezia;
- Laura Cantanna – Dottore Commercialista in Venezia, collaboratrice della Redazione Fiscosport;
- Antonio Asquino – Consulente del Lavoro in Venezia.
****
- ore 09.15 – Registrazione dei partecipanti e Saluto delle Autorità
- ore 09.45 – Rag. Pietro Canta – Moderatore del convegno
Presentazione del progetto Fiscosport: nuove opportunità per gli utenti della provincia di Treviso e per i partecipanti al convegno.
Presentazione dei relatori e degli argomenti in programma.
1^ parte – gli aspetti civilistici delle associazioni sportive dilettantistiche
- Ore 10.00 – Avv. Maddalena Pognici
Il concetto di Associazione – Gli elementi essenziali di un’associazione.
La struttura e gli organi di un’Associazione.
Il regime della responsabilità civile.
- Ore 11.15 – Avv. Katia Scarpa
Associazioni (riconosciute e non riconosciute) e società: caratteri distintivi.
La costituzione di un’Associazione – Atto costitutivo e adempimenti relativi.
Lo statuto di un’Associazione sportiva dilettantistica – Particolarità.
- Ore 12.30 – Le risposte ai quesiti (1^ parte)
- Ore 13.00 – Pausa pranzo ( buffet presso l’Istituto Mazzotti allestito a carico dell’organizzazione)
2^ parte – il rapporto di lavoro nel mondo dello sport
Ore 14.30 – Rag. Antonio Asquino
Dott.ssa Laura Cantanna
Dott.ssa Valentina Di Renzo
Avv. Maddalena Pognici
Il rapporto di Lavoro nel mondo dello Sport.
Tipologie di lavoro in ambito Sportivo:
– lavoro autonomo;
– lavoro subordinato.
Il Rapporto di Lavoro Autonomo : Attività lavorativa retribuita e attività volontaria:
– Volontariato Gratuito;
– Compensi erogati per prestazioni sportive dilettantistiche: normativa fiscale e previdenziale;
– Collaborazione coordinata e continuativa per svolgimento di funzioni amministrativo – gestionale;
Riforma Biagi:
– Contratto a inserimento;
– Contratto a progetto;
– Collaborazione occasionale.
Il Rapporto di Lavoro Subordinato.
– Profili tributari di qualificazione del rapporto di lavoro dell’atleta professionista.
– Palestre e impianti sportivi: il contratto di lavoro dipendente.
Controversie di Lavoro e sistema previdenziale
La legge 280/2003 e la giustizia sportiva: ripartizione degli ambiti di competenza tra ordinamento sportivo nazionale e organi giurisdizionali dello Stato;
Conclusioni e Prospettive Future
- Ore 17.30 – Le risposte ai quesiti (2^ parte)
- Ore 18.00 – Chiusura dei lavori.
Gli utenti Fiscosport possono effettuare la prenotazione direttamente on-line entro le ore 24.00 di mercoledì 3 maggio 2006.
Per prenotare la partecipazione all’evento cliccare sul seguente link Prenotazione