La nuova normativa dispone che il tesseramento alle Federazioni sportive nazionali, agli Enti di promozione sportiva ed alle Discipline sportive associate, dei minorenni stranieri, residenti in Italia almeno dal compimento del decimo anno d’età, sia assoggettato alle stesse modalità stabilite per il tesseramento degli atleti minorenni italiani. Il tesseramento, effettuato in base alle prescrizioni contenute nella recente legge, rimane valido anche successivamente al compimento del diciottesimo anno d’età per gli atleti che, nel frattempo, abbiano avviato la procedura per la richiesta della cittadinanza italiana. Se un simile provvedimento normativo ha l’evidente finalità di incentivare la funzione di integrazione universalmente riconosciuta allo sport, sicuramente potrà stimolare anche la diffusione di sport finora praticati prevalentemente dagli stranieri.
Il seminario, rivolto a dirigenti e consulenti di società sportive dilettantistiche; istruttori e allenatori; gestori di impianti sportivi; studenti e laureati in Scienze Motorie, nonché a tutti coloro che, a vario titolo, operano in tale ambito, si tiene il 29 aprile 2016, dalle ore 15.00, presso la Sala Riunioni del Comitato Regionale CONI Marche, ad Ancona (c/o PalaRossini, Strada Provinciale Cameranense).
Relatori:
Avv. Barbara Agostinis – Avvocato e Docente Scienze Motorie Università di Urbino “Carlo Bo”, Docente SRdS Marche
Prof. Avv. Stefano Bastianon – Professore associato in Diritto dell’Unione europea presso l’Univ. degli Studi di Bergamo
Dott. Antonello De Tullio – Responsabile Ufficio Statuti e regolamenti del C.O.N.I.
Dott. Simone Gambino – Presidente Federazione Italiana Cricket
Prof. Avv. Ferruccio M. Sbarbaro – Ricercatore di diritto commerciale, Professore incaricato di diritto industriale e di diritto societario comparato alla Link Campus University – Componente della Corte Federale di appello FIT e FIP
Il seminario è gratuito e le iscrizioni dovranno essere effettuate on line tramite il sito internet http://www.marche.coni.it
previa registrazione o inviate a mezzo mail srdsmarche@coni.it.
Allegato il programma in dettaglio.