• Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • Lavoro e previdenza
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Le Monografie di Fiscosport
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Sign in / Join
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login
More
    • Home
    • Approfondimenti
      • Articoli di approfondimento
      • Lavoro e previdenza
    • Notizie in Pillole
      • News e Comunicazioni
      • Le dichiarazioni
    • Giurisprudenza, norme e prassi
      • Sentenze
      • Circolari e risoluzioni
      • Normativa
      • La modulistica
    • Guide e Vademecum
    • Le Monografie di Fiscosport
    • Terzo settore
      • Enti Terzo Settore
      • 5 per mille
    • I vostri quesiti
      • Le risposte ai quesiti
      • Poni un quesito
    • Scadenzario
    • Convegni ed eventi
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Abbonamenti e Convenzioni
    • Contatti
    • Login
    Home Convegni ed eventi Convegni LA RESPONSABILITA' IN AMBITO SPORTIVO - Seminario di aggiornamento organizzato dalla Scuola...
    • Convegni

    LA RESPONSABILITA’ IN AMBITO SPORTIVO – Seminario di aggiornamento organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport delle Marche in collaborazione con il Comitato Provinciale CONI di Ascoli Piceno e con l’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno e la Camera C

    Redazione Fiscosport
    Redazione Fiscosport
    31 Maggio 2012
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Il giorno 15 giugno 2012, alle ore 15.30, ad Ascoli Piceno, presso l'Auditorium Polo Culturale Sant’Agostino, Corso Mazzini 90, si terrà un Seminario di aggiornamento tema " La responsabilità in ambito sportivo ", organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport delle Marche in collaborazione con il Comitato Provinciale CONI di Ascoli Piceno e con l’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno e la Camera Civile Picena. Di seguito la presentazione dell'evento e il programma dettagliato.
      Il giorno 15 giugno 2012, alle ore 15.30, ad Ascoli Piceno, presso l’Auditorium Polo Culturale Sant’Agostino, Corso Mazzini 90, si terrà un Seminario di aggiornamento tema “La responsabilità in ambito sportivo“, organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport delle Marche in collaborazione con il Comitato Provinciale CONI di Ascoli Piceno e con l’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno e la Camera Civile Picena. Di seguito la presentazione dell’evento e il programma dettagliato.

      Finalità: Le vicende sportive (si pensi al nuovo scandalo del calcio scommesse), non sempre esempio di etica e fair play, che in quest’ultimo periodo ci sono trasmesse dai mass media offrono lo spunto per alcune riflessioni in materia di responsabilità sportiva. Si pensi, ad esempio, al concetto di rischio consentito, ripetuto – spesso – come “una clausola di stile”, in modo meccanico e non sempre funzionale alle decisioni dei casi pratici o al concetto di responsabilità oggettiva.Al fine di potere comprendere gli episodi che si verificano, purtroppo con una frequenza eccessiva soprattutto in ambito calcistico, è di fondamentale importanza chiarire alcuni apetti caratteristici della responsabilità sportiva, conseguenza dell’autonomia del mondo sportivo.Il seminario, premesso un accenno al rapporto esistente fra l’ordinamento giuridico e il fenomeno sportivo, mira ad analizzare alcune delle principali figure di responsabilità sportiva degli atleti e delle società. Obiettivo del seminario di aggiornamento, in definitiva, è quello di fornire ai destinatari – con un “taglio pratico” – le conoscenza necessarie per risolvere le problematiche più ricorrenti e controverse in materia di responsabilità sportiva.

      Destinatari: il corso si rivolge ad una pluralità di destinatari; legali, coinvolti in un giudizio per accertare la responsabilità del proprio assistito o interessati a perseguire il risarcimento dei danni subiti; atleti, dirigenti di società e gestori di impianti; consulenti; tecnici federali; istruttori; allenatori; studenti e laureati in Scienze Motorie, nonché tutti coloro, che per varie finalità, hanno interesse ad approfondire tale argomento.

      Programma:
      ore 15.30 Accredito dei partecipanti
      ore 16.00 Saluto delle autorità (Presidente CONI CP Ascoli e Presidente Ordine Avvocati Ascoli Piceno)
      ore 16.15 La responsabilità dell’atleta: vari profili (Avv. Barbara Agostinis, giudice nazionale figc, divisione femminile, docente diritto sportivo università di Urbino e docente SRdS Marche)
      ore 17.00 La responsabilità oggettiva in ambito sportivo (Avv. Prof. Guido Valori, docente di diritto sportivo università LUMSA Roma)
      ore 18.30 Dibattito
      ore 19.00 Chiusura dei lavori e consegna attestati

      Il seminario è gratuito ed è stato accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Ascoli Piceno e darà diritto all’attribuzione di n. 3 crediti formativi.

      Le iscrizioni dovranno essere effettuate on line tramite il sito internet www.marche.coni.it o per mail all’indirizzo srdsmarche@coni.it o via fax al n. 071.2900405, entro il 13 giugno 2012

      Tweet

      Facebook
      Twitter
      Linkedin
      WhatsApp
      Telegram
      Email
      Print
        Articolo precedente5 PER MILLE 2012: pubblicati gli elenchi dei soggetti che hanno chiesto di accedere al beneficio – A cura della Redazione di Fiscosport
        Articolo successivoORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE DI UTILITA’ SOCIALE – Tipologie. Anagrafe delle Onlus. Trattamento tributario – A cura di Marco D’Isanto *, Collaboratore della Redazione di Fiscosport
        Redazione Fiscosport
        Redazione Fiscosport
        La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

        Resta connesso

        2,582FansMi piace
        206FollowerSegui

        Ultimi articoli

        In Evidenza

        Nuove raccomandazioni per la ripresa dell’attività sportiva degli atleti guariti dal...

        Maria Cristina Dalbosco - 16 Gennaio 2021 0
        Il ministero della Salute ha diramato una circolare con la quale fa proprie le raccomandazioni della FMSI a proposito dell’idoneità sportiva agonistica per gli atleti non professionisti Covid positivi guariti e per quelli con sintomi che suggeriscono la presenza di Covid in assenza di diagnosi da Sars-Cov-2. Vediamo di seguito le nuove procedure

        Le più importanti scadenze fiscali entro il 18 gennaio 2021

        16 Gennaio 2021

        Ausili gratuiti per lo sport paralimpico – Aperto il bando

        13 Gennaio 2021

        Contributi a fondo perduto: tra scadenze, riesami, incompatibilità mettiamo un po’...

        7 Gennaio 2021

        Legge di bilancio 2021: una piccola agevolazione per lo sport, un’ulteriore...

        7 Gennaio 2021

        Le nostre Newsletter

        Newsletter Fiscosport n. 1/2021

        Newsletter Fiscosport.it - 07 Gennaio 2021

        Newsletter Fiscosport n. 25/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 17 Dicembre 2020

        Newsletter Fiscosport n. 24/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 03 Dicembre 2020

        Le Monografie di Fiscosport - N. 2/2020 - La Riforma dello Sport

        Newsletter Fiscosport.it - 27 Novembre 2020

        Newsletter Fiscosport n. 23/2020

        Newsletter Fiscosport.it - 19 Novembre 2020
        Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
        Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Perugia n. 18 del 28/06/2011)
        Direttore Responsabile: Francesco Sangermano
        Fiscosport s.r.l. - PI e CF 01304410994 - n. REA 271620 - cap. soc. 10.000,00 euro i.v.
        • Condizioni di utilizzo
        • Privacy policy
        • Cookie policy
        • Contatti
        © Copyright © 2021 Fiscosport.it.
        NON seguire questo link o sarai bannato dal sito!

        Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la. nostra privacy policy.