Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Circolari e risoluzioni SPENDING REVIEW E SPORT - Circ. CONI n. 134 del 10...
  • Circolari e risoluzioni

SPENDING REVIEW E SPORT – Circ. CONI n. 134 del 10 agosto 2012

Redazione Fiscosport
1 Settembre 2012
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Il 10 agosto scorso il CONI ha emanato una circolare (qui allegata) con la quale le a.s.d e le s.s.d. vengono informate circa i Provvedimenti statali interessanti l'organizzazione sportiva : in particolare si tratta di una sintesi - per le parti di rilievo per il mondo sportivo - del c.d. "Decreto sviluppo" e della c.d. "Legge sulla spending review ".
    Il 10 agosto scorso il CONI ha emanato una circolare (qui allegata) con la quale le a.s.d e le s.s.d. vengono informate circa i Provvedimenti statali interessanti l’organizzazione sportiva: in particolare si tratta di una sintesi – per le parti di rilievo per il mondo sportivo – del c.d. “Decreto sviluppo” e della c.d. “Legge sulla spending review“.

    Quanto al c.d Decreto sviluppo (d.l. 22 giugno 2012, n. 83, recante: «Misure urgenti per la crescita del Paese», pubblicato in G.U. 26 giugno 2012, n. 147, e convertito con modificazioni dalla l. 7 agosto 2012, n. 134 pubblicata in G.U. n. 187 del 11 agosto 2012), la circolare richiama l’attenzione in particolare al Capo X, rubricato “Misure per il turismo e lo sport“: la legge prevede che, per l’esercizio 2012, vengano destinati al Coni 10 milioni di euro che saranno riassegnati alle Federazioni per lo svolgimento nel territorio nazionale di grandi eventi sportivi di rilevanza mondiale, mentre viene nel contempo istituito (presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri) il Fondo per lo sviluppo e la capillare diffusione della pratica sportiva a tutte le età e tra tutti gli strati della popolazione, che avrà una dotazione finanziaria fino a 23 milioni di euro per la realizzazione di nuovi impianti sportivi o per la ristrutturazione di quelli esistenti.
    Per un approfondimento e per conoscere gli altri punti di interesse per il mondo dello sport (fondo di garanzia presso il Credito sportivo, fondo di garanzia per la sicurezza del turismo montano e riconoscimento della personalità giuridica di diritto provato alle federazioni e discipline che svolgono in via esclusiva attività sportiva per i disabili) si invita alla lettura della circolare allegata.

    Di maggiore impatto per il mondo dello sport appaiono le disposizioni contenute nel c.d Decreto “spending review” bis (d.l. 6 luglio 2012, n. 95, G.U. – serie generale – n. 156 del 6 luglio 2012, conv. in l. 7 agosto 2012, n. 135, in G.U. n. 189 del 14 agosto 2012, recante: «Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonche’ misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario») di interesse per il settore sportivo.

    In particolare l’art. 4 – che qui si allega – introduce misure dirette alla riorganizzazione delle società pubbliche e destinate a ridurre le spese; di rilievo, per quanto interessa il mondo dello sport, è in primo luogo il comma 6, che va incidere pesantemente sui rapporti tra amministrazione e enti di diritto privato (società, associazioni, fondazioni): dispone infatti la norma che, a partire dal 1 gennaio 2013, le pubbliche amministrazioni possano acquisire a titolo oneroso servizi di qualsiasi tipo, anche in base a convenzioni, da enti di diritto privato esclusivamente in base a procedure previste dalla normativa nazionale in conformità con la disciplina comunitaria; e soprattutto che agli enti di diritto privato che forniscono servizi a favore dell’amministrazione stessa, anche a titolo gratuito, è fatto divieto di ricevere contributi a carico delle finanze pubbliche.

    Stop dei contributi alla a.s.d?
    Per fortuna non è così: il comma elenca una serie di soggetti esclusi dalle limitazioni di cui sopra, tra i quali, oltre ad a.p.s., o.n.g., enti di volontariato, ecc., sono menzionate anche “le associazioni sportive dilettantistiche di cui all’articolo 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289“.

    Le medesime a.s.d sono poi richiamate nel comma 7, che ammette in via eccezionale che beni e servizi possano essere acquisiti in via diretta – tramite convenzioni e non seguendo le procedure previste dal Codice dei contratti pubblici – da associazioni di promozione sociale, enti di volontariato, cooperative sociali e organizzazioni non governative, e, appunto, associazioni sportive dilettantistiche.

    Infine il comma 8, dopo aver stabilito che dal 1 gennaio 2014 “l’affidamento diretto può avvenire solo a favore di società a capitale interamente pubblico” fa salve le acquisizioni in via diretta di beni e servizi il cui valore complessivo sia pari o inferiore a 200.000 euro in favore delle […] delle associazioni sportive dilettantistiche di cui all’articolo 90 della legge 27 dicembre 2002, n. 289.

    Tweet

    Documenti Allegati

    • file
      Circolare CONI 10 agosto 2012
      <p>130824211400_791.pdf</p>
      10788 download
    • file
      Art. 4 "spending review"
      <p>130824211400_793.pdf</p>
      11521 download
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteLE PRINCIPALI CONTESTAZIONI MOSSE IN SEDE DI VERIFICHE FISCALI – Slide del Convegno Fiscosport, Taranto 29/30 giugno 2012 – A cura di Giuliano Sinibaldi, Consulente Fiscosport Marche
      Articolo successivoAGGIORNAMENTI SUL CONTRATTO DI ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE – A cura di Francesca Scendoni *, Collaboratrice della Redazione di Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it