Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Approfondimenti “Trasformazione” dei Centri Minibasket: questa volta è obbligatoria
  • Approfondimenti

“Trasformazione” dei Centri Minibasket: questa volta è obbligatoria

Stefano ANDREANI
Dottore Commercialista in Firenze
19 Aprile 2018
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    A partire dal 1 luglio questa particolare struttura sarà inquadrata in modo diverso dal regolamento federale, più chiaro e meno “atipico”

    1.  Cosa sono i Centri Minibasket (CMB)

    Come più dettagliatamente illustrato da Claudio Boggian in un precedente numero di questa newsletter (Iscrizione al Registro CONI e Settore Minorile, in Newsletter n. 21/2015), il regolamento esecutivo della Federazione Italiana Pallacanestro prevede, oltre all’affiliazione da parte delle società e associazioni sportive, la possibilità di “adesione” da parte dei Centri Minibasket.

    Con tale ultima modalità questi ultimi, senza avere i requisiti di forma e sostanza propri delle associazioni e società sportive dilettantistiche, possono partecipare all’attività federale, ricevendo fra l’altro uno specifico “codice di adesione”.

    Ciò vale ai soli fini sportivi, mentre ai fini civilistici e soprattutto fiscali i CMB:

    – o aderiscono a una società o associazione sportiva dilettantistica che svolge attività senior/giovanile, quindi utilizzano il codice fiscale e la partita IVA dell'associazione stessa

    – o sono enti a sé stanti, con una propria autonomia, ma senza godere dello status di a.s.d..

    Nel primo caso fruiscono indirettamente delle agevolazioni fiscali spettanti al sodalizio a cui aderiscono, come se fossero una sezione speciale. Al Registro CONI è iscritto solamente il sodalizio a cui aderiscono

    Nel secondo caso invece, non essendo associazione o società sportiva dilettantistica, non possono fruire delle agevolazioni fiscali di settore ma delle eventuali altre agevolazioni, “generiche”, dettate per gli enti associativi in generale, se ne posseggano i requisiti.

    Si tratta quindi di una struttura ancor più “leggera” di una associazione sportiva dilettantistica, riconosciuta come detto ai soli fini federali ma di difficile inquadramento sotto il profilo tributario.

    2.  La “trasformazione” in associazioni sportive dilettantistiche

    Già in passato, nella stagione sportiva 2010/2011, la Federazione aveva aperto una “finestra” perché i CMB potessero accedere direttamente alle agevolazioni fiscali: con nota protocollo 386 del 10/11/2010 essa li aveva infatti informati che, per poter fruire delle agevolazioni fiscali previste dalla legge a favore delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi, avrebbero dovuto costituirsi nei modi e nelle forme previste per le a.s.d. e presentare al Comitato Regionale o Provinciale FIP competente, la domanda di nuova affiliazione secondo quanto disposto dagli artt. 115 e 116 del Regolamento Organico

    La procedura prevedeva poi un iter al termine del quale la neo costituita associazione avrebbe ottenuto lo status di a.s.d. e l’iscrizione al Registro CONI, mantenendo continuità con il CMB preesistente.

    Tale procedura era però opzionale, e nulla vietava ai CMB esistenti di mantenere tale loro peculiare status.

    Con nota del 6/5/2018 (allegata) la Federazione ha invece ora comunicato che dal 1 luglio 2018 “tutti i Centri Minibasket dovranno affiliarsi alla FIP come Associazioni o Società Sportive … rispettando i relativi adempimenti”, a partire da tale data questa particolare figura di soggetto autonomo “aderente” alla FIP non potrà più esistere.

    Il comunicato federale segnala che dal 10 aprile al 26 giugno è disponibile una procedura (che illustra nel dettaglio) in virtù della quale, per mantenere lo storico dell’attività, conservare il codice FIP attuale e la possibilità di tesserare gratuitamente i tre componenti il Consiglio Direttivo, l’istruttore responsabile e 20 bambini, ogni CMB dovrà, alternativamente:

    a) indicare il codice FIP della società o associazione alla quale sia affiliato, nel qual caso al termine della procedura “resterà attivo il solito codice della società già affiliata”; pare di intendere quindi che entrambi i soggetti manterranno separati codici FIP.

    b) costituire una associazione, registrarne atto costitutivo e statuto, e trasmettere tali documenti, unitamente ai documenti del legale rappresentante e del dirigente responsabile, alla Federazione, nel corso di un iter on-line dettagliatamente illustrato.

    In sostanza se abbiamo ben compreso il risultato finale di questa iniziativa della Federazione, viene definitivamente risolta una “anomalia” che poteva ingenerare confusione:

    – scompare la figura del Centro Minibasket “autonomo”, con una soggettività limitata al solo ambito federale e un non chiaro inquadramento in ambito civilistico/fiscale

    – rimane la possibilità di esistenza di CMB aderenti a società e associazioni sportive affiliate, “sezioni” di esse sotto il profilo civilistico/fiscale ma mantenendo una propria identità separata sotto il profilo federale.

    Sicuramente un buon passo avanti sul sentiero della chiarezza delle situazioni giuridiche.

    Documenti Allegati

    • file
      Nota FIP Minibasket.pdf
      <p>180419074508_3810b0d54f783f16e0aef62ddbb20467.pdf</p>
      30276 download
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteLe più importanti scadenze fiscali entro il 30 aprile 2018
      Articolo successivoSono online gli elenchi dei destinatari del contributo del 5 per mille
      Stefano ANDREANI
      Stefano ANDREANI
      Dottore commercialista specializzato in procedure concorsuali e associazioni sportive, compreso il relativo contenzioso tributario. Consulente della Scuola dello Sport presso il CONI della Toscana. Autore di numerosi articoli in materia di associazioni e società sportive, docente in corsi, seminari e giornate di studio organizzate fra altri da CONI, Federazioni ed Enti di promozione sportiva, Fondazione nazionale dei commercialisti, Ordini locali dei commercialisti. È componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it