Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Approfondimenti Decorrenza della trasparenza per i contributi pubblici: ancora non vi è certezza
  • Approfondimenti

Decorrenza della trasparenza per i contributi pubblici: ancora non vi è certezza

Redazione Fiscosport
8 Marzo 2018
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Otto giorni dopo la (presunta?) scadenza dell'obbligo di pubblicità dei contributi pubblici di ammontare superiore a 10mila euro permane l'incertezza sul termine di decorrenza dell’adempimento.

    In un articolo a firma di Gianpaolo Concari (Trasparenza obbligatoria per i contributi pubblici) pubblicato nella scorsa Newsletter Fiscosport, oltre alla approfondita descrizione degli obblighi nascenti dalla norma introdotta con l’art. 1, co. 125-129, della legge 4 agosto 2017 n. 124, si dava conto della irrisolta questione relativa alla decorrenza dell’obbligo di pubblicazione dell'ammontare dei contributi ricevuti da a.s.d. e s.s.d.

    A oggi, 8 marzo 2018 (data di uscita del presente articolo) si registra una sola novità che non è affatto risolutiva: si tratta infatti della richiesta di chiarimenti che non ha ancora avuto seguito.

    Vediamo in dettaglio: del parere inviato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al Ministero dello Sviluppo economico già ha dato conto G. Concari nell'articolo ricordato sopra. Lì il Direttore Generale del MdL afferma espressamente che a costituire oggetto dell’obbligo di pubblicità dovrebbero essere gli importi percepiti a decorrere dall’1 gennaio 2018, e di conseguenza la pubblicità e trasparenza dovranno essere assicurate entro il 28 febbraio 2019.
    Si tratta – lo ricordiamo – di una comunicazione assolutamente non vincolante, neppure per le amministrazioni sottostanti la propria area di competenza.

    Così interpellato, il MISE ha ritenuto a sua volta di dover investire della questione il Consiglio di Stato: a leggere il documento allegato si noterà tra l'altro che non reca né una data né un protocollo in partenza, e nemmeno riporta il nome dell'ufficio e/o del funzionario che lo ha scritto…

    In buona sostanza l'incertezza permane. E nelle situazioni di dubbio non possiamo che consigliare comunque la pubblicazione sul proprio sito (o nella nota integrativa al bilancio) dei contributi ricevuti se complessivamente superiori a 10mila euro (dai quali vanno esclusi, come già sottolineato da G. Concari, i contributi derivanti dal 5 per mille e le agevolazioni fiscali).

    La buona notizia, a voler esser ottimisti a tutti i costi, è che in questa situazione dubitiamo che una qualche amministrazione potrebbe procedere alla richiesta di restituzione delle somme ricevute (sanzione prevista per il mancato ottemperamento dell'obbligo di pubblicazione).

    Documenti Allegati

    • file
      parere-CdS-commi-125_129-art-1-L-124_17-RIV.pdf
      <p>180307175551_parere-CdS-commi-125_129-art-1-L-124_17-RIV.pdf</p>
      6285 download
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteTassa annuale di Concessione Governativa
      Articolo successivoErogazioni liberali e dichiarazioni precompilate
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it