Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home 5 per mille CINQUE PER MILLE – SCADE IL 30 GIUGNO L’OBBLIGO DELL’INVIO DELLA DICHIARAZIONE...
  • 5 per mille

CINQUE PER MILLE – SCADE IL 30 GIUGNO L’OBBLIGO DELL’INVIO DELLA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA a cura del Dott. Enzo Marra, Consulente del C.P. CONI di Napoli

Enzo MARRA
Dottore commercialista in Napoli
4 Giugno 2009
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Le associazioni sportive dilettantistiche iscritte nel registro del Coni che hanno fatto istanza di partecipazione al riparto del cinque per mille per l’anno 2009 ( art. 63 bis comma 6 D.L. n. 112 del 25 giugno 2008 - D.M. del 2 aprile 2009 ) ed incluse nell’elenco pubblicato ed aggiornato l’11 maggio 2009 sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it), debbono spedire a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede provinciale del Coni di competenza, una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante la persistenza dei requisiti che danno diritto all’iscrizione.

    Le associazioni sportive dilettantistiche iscritte nel registro del Coni che hanno fatto istanza di partecipazione al riparto del cinque per mille per l’anno 2009 (art. 63 bis comma 6 D.L. n. 112 del 25 giugno 2008 – D.M. del 2 aprile 2009) ed incluse nell’elenco pubblicato ed aggiornato l’11 maggio 2009 sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it), debbono spedire a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede provinciale del Coni di competenza,una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante la persistenza dei requisiti che danno diritto all’iscrizione.

    Per l’individuazione esatta dell’ufficio territoriale competente del Coni, è necessario far riferimento alla sede legale dell’associazione. 

    Per agevolare la compilazione e l’invio della dichiarazione sostitutiva, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione una procedura telematica , dove il modello di dichiarazione sostituiva dell’atto di notorietà appare parzialmente precompilato con le informazioni fornite all’atto dell’ iscrizione nelle liste del cinque per mille.

    La dichiarazione è resa ai sensi dell’art. 47 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 28 dicembre 2000 e pertanto deve essere allegata copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore che deve essere il legale rappresentante.

    Si ricorda che il mancato rispetto del termine del 30 giugno, che va inteso come perentorio, o la mancata allegazione del documento di identità alla dichiarazione sostitutiva, costituisce causa di decadenza dal beneficio.

    Nella dichiarazione è necessario dichiarare:


    – Che l’associazione è costituita ai sensi dell’art. 90 della legge 27 dicembre 2002 n. 289.
    – Il numero d’iscrizione al registro Coni.
    – La federazione, la disciplina sportiva associata o l’ente di promozione sportiva cui si è affiliati.
    – La presenza nell’organizzazione del settore giovanile.
    – Che viene svolta in via prevalente la seguente attività : 
          – avviamento e formazione allo sport dei giovani di età inferiore ai 18 anni 
          – avviamento alla pratica sportiva a favore di persone di età non inferiore a 60 anni 
          – avviamento alla pratica sportiva nei confronti di soggetti svantaggiati in ragione delle condizioni fisiche,psichiche,economiche, sociali o familiari.

     

    Diverso è l’adempimento per gli  altri enti che rientrano nell’istituto del cinque per mille ( Onlus, enti di ricerca, ass. di promozione, fondazioni  etc).

    Tali enti  debbono inviare  sempre entro la stessa data,   la  dichiarazione sostitutiva   a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno  alla  Direzione Regionale delle Entrate. 

    Successivo adempimento, sarà quello di redigere un apposito e separato rendiconto corredato da una relazione illustrativa da inviarsi all’indomani dell’erogazione del contributo e comunque non oltre ed entro un anno.

    Si riporta l’allegato modello di dichiarazione sostitutiva con le disposizioni normative richiamate.

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI DELLE SRL SPORTIVE CHE HANNO OPTATO PER IL REGIME L. 398/91 a cura del Prof. Marco Fava, Consulente Provinciale Fiscosport Teramo
      Articolo successivo16 GIUGNO 2009: ICI – SCADENZA ACCONTO 2009 a cura della Dott.ssa Rosanna D’Amore e della Dott.ssa Patrizia Sideri, componenti del Comitato di Redazione Fiscosport
      Enzo MARRA
      Enzo MARRA
      Laureato in economia e commercio, ha conseguito il master in diritto e patrimonio immobiliare e la specializzazione professionale in diritto tributario. È stato giudice federale ed è coautore di diverse opere come "Il sistema sportivo italiano" ed. de dominicis, "La sussidiarietà nella gestione pubblica del patrimonio immobiliare sportivo", ed. terra del sole, "Il personal trainer" ed. CFC, "Fisco facile per gli enti sportivi". È collaboratore della rivista on-line Fiscosport.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it