Home 2007
Newsletter > edizione : 32/2007
articolo consultabile liberamente
LE SANZIONI PER LA MANCATA COMUNICAZIONE AL SERVIZIO COMPETENTE (CENTRO PER L’IMPIEGO) DELLA COLLABORAZIONE AMMINISTRATIVO-GESTIONALE EX ART.90 L.289/2002
Le società ed associazioni sportive dilettantistiche che usufruiscono delle collaborazioni amministrativo-gestionali riconducibili all’articolo 90 della L.289/2002, sono tenute a darne comunicazione preventiva agli uffici dei Servizi Competenti (ex uffici di collocamento), così come chiarito dalla nota del Ministero del Lavoro prot.13/SEGR/004746 del 14 febbraio 2007. La Finanziaria 2007, al comma 1180, ha previsto una novità che interessa per alcuni aspetti le società ed associazioni sportive dilettantistiche:
articolo consultabile liberamente
SPORT E AGONISMO: UN LEGAME NON SEMPRE SCONTATO – UN DIVERSO PUNTO DI VISTA
Il presente intervento riprende il tema trattato nella newsletter n. 28/2007 del 06/09/2007 da Rossana Prola di professione acqua. Le problematiche affrontate sono, in sintesi, le seguenti: a) ha senso, oggi, con l’evoluzione delle modalità di svolgimento dell’attività sportiva da parte della generalità della popolazione (meno agonismo e più attività sportiva non agonistica) continuare a costruire impianti sportivi con misure “olimpiche”, ovvero tarati su situazioni di sport di vertice (stadi e palasport per la serie “A”)?; b) in particolare, è giusto che un’Amministrazione Pubblica (nella generalità dei casi un comune) utilizzi denari della collettività per finanziare impianti istituzionalmente in perdita economica a beneficio di pochi (atleti e tifosi), considerando anche il fatto che, sovente, il successo di un impianto è strettamente legato ai successi sportivi della squadra della città, cioè ad un elemento quantomai aleatorio, laddove impegno finanziario ed economico per il realizzo della struttura ed il suo mantenimento rappresentano oneri certi ed ineludibili?; c) non sarebbe più corretto che le Amministrazioni Pubbliche realizzassero impianti meno ridondanti ed economicamente più gestibili, finalizzandone l’utilizzo alla generalità della popolazione (che pratica attività sportive non agonistiche) lasciando che siano le squadre di vertice a costruirsi e gestirsi gli impianti, ovvero creasse le condizioni normative, regolamentari ed anche economiche affinché tali piccoli impianti possano essere economicamente gestiti da privati?
articolo consultabile liberamente
LA CIRCOLARE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE SU ELENCHI CLIENTI E FORNITORI
L`Agenzia delle Entrate, a pochi giorni dalla scadenza del 15 ottobre, ha pubblicato la Circolare n.53/E del 3 ottobre 2007 avente ad oggetto "Elementi informativi, definizione delle modalità tecniche e termini relativi alla trasmissione degli elenchi clienti e fornitori di cui all’articolo 37, commi 8 e 9, del decreto legge 4 luglio 2006, n. 223". La circolare fornisce alcuni chiarimenti in merito ai soggetti esonerati ed al contenuto degli elenchi da trasmettere. Gli esperti Fiscosport commenteranno la circolare nella prossima newsletter (la n. 33/2007 del 11 ottobre 2007).
articolo consultabile liberamente
MEETING DEI CONSULENTI (Rimini 19-20-21 ottobre 2007) e CONVEGNO CONI/Fiscosport (Rimini 20/10/2007): PRENOTAZIONE ON-LINE / EVENTI GRATUITI
Come di consueto, è possibile effettuare on-line la prenotazione degli eventi Fiscosport (entrambi GRATUITI): - il meeting dei Consulenti (Rimini - VENERDI' 19 ottobre 2007, ore 15.30/19.30 - Hotel Patrizia - sala Rosa), indirizzato a chi professionalmente si dedica alla consulenza di società ed associazioni sportive dilettantistiche (il meeting è aperto a tutti e non riservato ai soli Consulenti Fiscosport); - il convegno CONI/Fiscosport (Rimini - SABATO 20 ottobre 2007, ore 9.00/13.30 - Palazzo della Provincia), aperto a tutti e rivolto principalmente ai Presidenti e Dirigenti di società ed associazioni sportive dilettantistiche ( prenotazione ora effettuabile solo direttamente al CONI Rimini - chiuse le prenotazioni on-line per raggiungimento dei posti disponibili ). Chi vuole prenotarsi on-line al meeting ( entro GIOVEDI' 18 OTTOBRE 2007 ALLE ORE 17.30 - fino ad esaurimento dei posti disponibili ) può farlo cliccando qui: ---> prenotazione (vale solo per segnalare la propria partecipazione al meeting - per le prenotazioni alberghiere, cliccare in calce al presente sommario). Queste le convenzioni alberghiere sia per i Consulenti ed i Collaboratori Fiscosport che per Consulenti ed utenti interessati a partecipare (la prenotazione deve essere fatta direttamente all'hotel prescelto, verificando la disponibilità):
Ultimi articoli
Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili: sono obbligate anche le ASD?
Il legislatore ha introdotto, tra il 2019 e il 2022, un nuovo obbligo per tutti gli operatori economici: l’adozione di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Il presente intervento ha l’obiettivo di svolgere una disamina circa il presupposto soggettivo, ovvero perimetrare gli enti che devono sottostare al nuovo adempimento; seguiranno interventi specifici per chiarire in cosa consistano, rispettivamente, gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e quali azioni debbano adottare gli amministratori per dotarsi di un assetto “adeguato”