Redazione Fiscosport

0 POSTS
0 COMMENTS
La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.
articolo consultabile liberamente
SERATE DI AGGIORNAMENTO Discipline del Mare/Fiscosport – In LIGURIA dal 15 al 30 marzo 2012
I problemi fiscali delle Associazioni Sportive Dilettantistiche sono ben presenti ai Presidenti regionali delle federazioni unite dalla comune utilizzazione del mare come palestra e campo di regata, ed è per questo motivo che la Commissione Discipline del Mare del CONI Liguria ha colto con estrema attenzione l'offerta dei professionisti esperti in materie fiscali sportive di Fiscosport organizzando una serie di incontri sugli adempimenti civilistici / istituzionali. Qui di seguito il prosieguo della lettera inviata dalla Commissione Discipline del Mare a tutte le associazioni affiliate alle 13 federazioni aderenti e in allegato l'estensione dell'invito a cura del C.P. CONI di Imperia per tutte le associazioni affiliate alle altre Fsn/Dsa/Eps - limitatamente alla serata del 20/03/2012 a Imperia .
articolo consultabile liberamente
6° MEETING & CONVEGNO FISCOSPORT – VERIFICHE FISCALI E PREVIDENZIALI NEL SETTORE SPORTIVO DILETTANTISTICO: COME DIFENDERSI – Taranto, 29 e 30 giugno 2012
FISCOSPORT , con il patrocinio del CONI Taranto, dell'Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto, dell'Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto e dell'Ordine Consulenti del Lavoro di Taranto organizza il 6° Meeting & Convegno Nazionale dal titolo: VERIFICHE FISCALI E PREVIDENZIALI NEL SETTORE SPORTIVO DILETTANTISTICO: COME DIFENDERSI La manifestazione si tiene a Taranto, nell'Aula Giovanni Paolo II" c/o LUMSA p.t., in p.za S. Rita, nei giorni di venerdì 29 giugno, dalle 15.00 alle 19.00 (Meeting per i Consulenti), e di sabato 30 giugno, dalle 9.00 alle 13.00 (Convegno per Presidenti, Dirigenti e Consulenti delle società e associazioni sportive dilettantistiche). Di seguito il programma:
articolo consultabile liberamente
RIPRENDONO I MEETING E I CONVEGNI DI FISCOPORT! Prossimo appuntamento a Taranto, il 29 e 30 giugno
Cari Amici e Lettori, dopo un'assenza davvero ormai troppo lunga riprendiamo finalmente il nostro dialogo "dal vivo" con i consulenti e i dirigenti dei sodalizi sportivi: e lo facciamo partendo da Taranto , nei giorni 29 e 30 giugno prossimi. La Città dei due Mari ospiterà infatti il 6° Meeting & Convegno Nazionale Fiscosport - VERIFICHE FISCALI E PREVIDENZIALI NEL SETTORE SPORTIVO DILETTANTISTICO: COME DIFENDERSI . Il tema - davvero inutile sottolinearlo - è quanto di più attuale si possa registrare nel variegato mondo delle organizzazioni sportive: e non ci riferiamo certo all'effetto scoop delle notizie che quasi quotidianamente trovano eco anche nelle cronache locali (quante evasioni scoperte dalla GdF a carico di "finte" associazioni sportive... e ben vengano, se godono di agevolazioni coloro che non ne hanno il diritto); le vere questioni sono da un lato i numerosi adempimenti che i sodalizi sportivi sono chiamati a osservare e che rischiano di apparire un labirinto senza uscita, e dall'altro lato il rischio che i capillari controlli dell'AdE, quando mirati a colpire violazioni di carattere formale, finiscano per minare alle fondamenta il mondo dello sport dilettantistico. Da più parti si sta chiedendo a gran voce un sistema normativo teso a razionalizzare e semplificare la vita dei sodalizi sportivi. E' auspicabile. Ma non sarà cosa di domani. Nel frattempo - anche alla luce della recente Circolare AdE n. 18/E del 31 maggio 2012 Prevenzione e contrasto dell’evasione – Anno 2012 – Indirizzi operativi , che stabilisce le linee guida dell'attività di controllo (v. il qui il Commento ) - nel frattempo, si diceva, è fondamentale che le Federazioni sportive nazionali, gli Enti di promozione sportiva, le Discipline sportive associate, le singole Società e Associazioni sportive e i loro Consulenti abbiano gli strumenti per muoversi correttamente, e che gli adempimenti a cui sono chiamati non appaiano un dedalo inestricabile. Vi aspettiamo a Taranto! In questa pagina trovate il programma in dettaglio, qui il pieghevole di presentazione in formato pdf (da scaricare, stampare, inoltrare...) La Direzione di Fiscosport
articolo consultabile liberamente
6° MEETING E CONVEGNO FISCOSPORT: VERIFICHE FISCALI E PREVIDENZIALI NEL SETTORE SPORTIVO DILETTANTISTICO: COME DIFENDERSI – Appuntamento a Taranto per il 29 e il 30 giugno
Nel ringraziare tutti coloro che hanno aderito all'invito di partecipare al 6° Meeting e Convegno Fiscosport - Verifiche fiscali e previdenziali nel settore sportivo dilettantistico: Come difendersi , in programma a Taranto nei giorni 29 giugno (h 15.00-19.00) e 30 giugno (h 9.00-13.00) , ricordiamo che l'iscrizione è possibile anche presso la sede dell'evento, compilando il modulo compreso nella brochure di presentazione qui allegata. A presto!
articolo consultabile liberamente
Vieni il 26, 27 e 28 ottobre agli SPORTSDAYS di Rimini: un’occasione imperdibile per incontrare FISCOSPORT e TEAMARTIST!
Allo stand C1 degli SportsDays di Rimini saranno presenti i consulenti sia di TeamArtist sia di Fiscosport: nel corso delle tre giornate sarà così possibile ricevere chiarimenti non solo sul funzionamento di TeamArtist , il software più completo per le associazioni sportive - dall'organizzazione degli iscritti e degli eventi, alla tenuta della contabilità, alla creazione di pagine e siti personalizzati dove condividere tutti gli eventi - ma anche sulle tante questioni fiscosportive che ruotano intorno alla vita delle associazioni sportive - dai requisiti necessari per usufruire delle agevolazioni fiscali e contributive agli adempimenti obbligatori o anche solo consigliati per rendere più facile la vita alle associazioni e ai loro D irigenti. Poter parlare direttamente e confrontarsi con gli specialisti di due settori così importanti e delicati - Fiscosport e TeamArtist - è davvero un'occasione speciale: Vi aspettiamo il 26, 27 e 28 ottobre a SportsDays , padiglione C1 - Rimini.
articolo consultabile liberamente
IMU AGLI ENTI NON PROFIT : IL PARERE DEL CONSIGLIO DI STATO – A cura della Redazione di Fiscosport
E' stato reso noto nella giornata di ieri, 14 novembre, il secondo parere del Consiglio di Stato sul provvedimento governativo relativo alla determinazione dei criteri di esenzione dal pagamento dell'IMU (il primo parere, del 27 settembre, bocciò il regolamento elaborato dal ministero dell'Economia in quanto era andato oltre i poteri previsti dalla legge). In calce al parere, dopo la classica sigla P.Q.M., si legge che il C.d.S. "esprime parere favorevole con le osservazioni di cui in motivazione". Osservazioni che in queste ore stanno suscitando non pochi timori all'interno del variegato mondo del non profit, che teme un economicamente "doloroso" giro di vite nella discussa imposizione.
articolo consultabile liberamente
INDICE PER MATERIA DEGLI ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO DEL 2012 (Newsletter Fiscosport da 1/2012 a 21/2012)
A) Le novità del 2011 in legislazione e prassi B ) Area fiscale * IVA, IRAP, IRPEF, Addizionale, IMU * Il 5 per mille * Le comunicazioni fiscali: Modello EAS, Spesometro, Canone RAI C) Lavoro e previdenza D) Bilancio e principi contabili E) Altri temi civilistici, gestionali e amministrativi F) Guide e vademecum
articolo consultabile liberamente
IMU ENTI NON COMMERCIALI: non si applica la scadenza del 4 febbraio – A cura della Redazione di Fiscosport
Con Risoluzione 1/DF, il Ministro dell'Economia e Finanze ha precisato che per la dichiarazione IMU relativa agli immobili degli enti non commerciali non debba valere il termine di presentazione del 4 febbraio (v. Newsletter n. 20/2012 del 29 novembre 2012). Inoltre, poichè il Decreto M.E.F. 19/11/2012 n. 200 prevede la presentazione di un'unica dichiarazione IMU (v. sul punto l' articolo di Stefano Andreani ), la stessa Risoluzione stabilisce che con il decreto con cui verrà indicato il nuovo termine sarà altresì approvato l' apposito modello dedicato specificamente alla dichiarazione degli enti non commerciali.
articolo consultabile liberamente
DICHIARAZIONE IMU: SCADE LUNEDI’ 4 FEBBRAIO MA NON PER GLI ENTI NON COMMERCIALI – A cura della Redazione di Fiscosport
Lunedì 4 febbraio scade il termine per la presentazione della prima dichiarazione IMU: l'obbligo della dichiarazione sorge in casi specifici, per esempio quando siano intervenute variazioni rispetto a quanto risulta dalle dichiarazioni ICI già presentate o si siano verificate variazioni non conoscibili dal Comune. A regime, in presenza dei presupposti che fanno scattare l'obbligo, la scadenza della dichiarazione sarà di 90 giorni dal momento dell'intervenuta variazione. Ricordiamo che il termine del 4 febbraio NON vale per gli enti non commerciali che devono attendere l’emanazione di un apposito decreto che approverà il modello “ad hoc” di dichiarazione e indicherà il termine per la presentazione dello stesso: maggiori informazioni qui .
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)