Bottoni Maurizio

0 POSTS
0 COMMENTS
articolo consultabile liberamente
QUESITO N. 274 del 29/03/2007 – utente fiscosport n. 8171 – prov.di LODI
Siamo un'associazione sportiva dilettantistica che pratica sport diversi (pattinaggio artistico ed equitazione); desidereremmo sapere se è obbligatoria l'iscrizione al registro Coni delle associazioni sportive dilettantistiche (noi siamo iscritti alla UISP ed abbiamo optato per la legge 398/91) e se la nostra regione (Lombardia) finanzia con dei bandi (così come fanno altre regioni italiane) lo sviluppo e la promozione dell'attività sportiva, con particolare interesse alle discipline da noi praticate. Vi ringrazio e porgo i più cordiali saluti risposta a cura del Dott. Maurizio Bottoni, Collaboratore della Redazione Fiscosport - Monza
Ultimi articoli
L’Agenzia delle Entrate nega l’esenzione sui premi sportivi 2025
Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi