Cristina Volpi

0 POSTS
0 COMMENTS
articolo consultabile liberamente
GLI ENTI NON PROFIT – Intervento tenuto in occasione del Convegno di aggiornamento “LE NORME CIVILISTICO- FISCALI PER ASD E APS” organizzato da FIPSAS/FIB provincia di Imperia
Pubblichiamo in questo numero le slide in materia di Enti Non Profit presentate nel corso del Convegno di aggiornamento "LE NORME CIVILISTICO- FISCALI PER ASD E APS" tenutosi a Imperia l'11 novembre scorso.
articolo riservato agli abbonati
La CERTIFICAZIONE DEI COMPENSI art. 25 legge 133/99 (per la compilazione a video), con la possibilità di indicare (nel prospetto di calcolo delle ritenute e delle addizionali) i compensi già corrisposti da altri organismi sportivi.
Il prospetto consente di adempiere alla certificazione obbligatoria dei compensi corrisposti nell'anno solare precedente agli sportivi dilettanti e per prestazioni amministrativo-gestionali (non occasionali), di cui all'art. 67, comma 1, lettera m) del D.P.R. 917/86 (la disciplina trae origine dall'articolo 25 della legge n. 133/99, così come modificato dalla legge n. 342/2000 e dall'articolo 90, comma 3, della legge n. 289/2002). La prossima scadenza del 28 febbraio 2009 per tale adempimento è alle porte , per cui è opportuno che il Dirigente o il Consulente della società/associazione sportiva dilettantistica inizi a predisporre la documentazione necessaria.
articolo consultabile liberamente
SCUOLA REGIONALE DELLO SPORT DELLA LIGURIA: 1^ serata di aggiornamento fiscale per Dirigenti – ARMA DI TAGGIA (IM), Villa Boselli – VENERDI’ 9 MAGGIO 2008 ore 20.30
La Scuo la Regionale dello Sport ha programmato nella provincia di Imperia una serie “itinerante” di incontri di aggiornamento fiscale per i Dirigenti Sportivi, di cui la 1^ sessione si terrà nei mesi di
articolo consultabile liberamente
Convegno “ GLI ASPETTI LEGALI E FISCALI DEGLI ORGANISMI SPORTIVI DILETTANTISTICI” – IMPERIA, 14 e 15 marzo 2008 – Organizzazione a cura del Comitato Prov.le CONI di IMPERIA, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili d
VENERDI’ 14 MARZO 2008 dalle ore 16.30 alle ore 19.30 SABATO 15 MARZO 2008 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 Sala Riunioni del C.P. CONI di Imperia, via Belgrano 6 – 18100 IMPERIA – 3° piano Relatori : Avv. Katia Scarpa , Avvocato in Milano, Dottore di Ricerca in diritto tributario presso l’Università degli Studi di Milano, Abilitata al Dottorato di Ricerca di diritto penale tributario presso l’Università degli Studi di Napoli, Consulente Provinciale Fiscosport Milano, Collaboratrice di alcune riviste di diritto tributario. Rag. Pietro Canta , Ragioniere Commercialista in Imperia, Esperto di fiscalità degli Enti no profit, Coordinatore Nazionale dei Consulenti Fiscosport, Consulente fiscale del C.P. CONI di Imperia. Evento valido per la formazione professionale continua per gli iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili e all'Ordine degli Avvocati. Programma :
articolo consultabile liberamente
LE DICHIARAZIONI DEI REDDITI 2007: un approfondimento alla settimana.
Qui di seguito l'annunciato approfondimento in tema di ICI per GLI ENTI NON COMMERCIALI : "le specifiche esenzioni per gli enti privati non commerciali", a firma della Dott.ssa Rosanna D'Amore, disponibile nella home page del sito www.fiscosport.it dal 10 giugno. Sono inoltre disponibili le slides del Dott. Marco Fava sulla DICHIARAZIONE DEI REDDITI - ENTI NON COMMERCIALI E DELL'IRAP : una interessante analisi delle novità e delle conferme con una disamina passo passo dei quadri (con esempi di compilazione). La prossima settimana (newsletter n. 26/2007 del 21 giugno 2007) l'appuntamento con la newsletter è dedicato esclusivamente ai quesiti che gli utenti abilitati vorranno formulare (cliccando direttamente qui ). Infine, nella newsletter n. 27 del 28 giugno 2007 - ultima prima della pausa estiva, la disamina della DICHIARAZIONE DEI REDDITI - UNICO SC delle SOCIETA' SPORTIVE DILETTANTISTICHE A RESPONSABILITA' LIMITATA.
articolo consultabile liberamente
LE DICHIARAZIONI DEI REDDITI 2007: un approfondimento alla settimana.
Gli esperti Fiscosport sono, come ogni anno, a fianco delle società ed associazioni sportive dilettantistiche e degli sportivi dilettanti alle prese con il modello UNICO SC o ENC ovvero con il modello 730 o UNICO Persone fisiche. Iniziamo questa scaletta di approfondimenti proprio dalle persone fisiche, con un articolo a firma del Rag. Pietro Canta, Consulente Nazionale Fiscosport, che vuole chiarire gli obblighi dichiarativi in presenza di compensi art. 67, comma 1, lettera m del TUIR. Nelle prossime settimane gli altri approfondimenti, nonchè una newsletter dedicata esclusivamente ai quesiti che gli utenti abilitati vorranno formulare (cliccando direttamente qui ), con priorità alle domande attinenti le dichiarazioni dei redditi delle associazioni sportive dilettantistiche (UNICO ENC).
articolo riservato agli abbonati
MODULISTICA Fiscosport: UNA BOZZA DI RICEVUTA DELLE QUOTE ASSOCIATIVE ED ABBONAMENTI (comma 319 – Finanziaria 2007)
La Segreteria Fiscosport ha predisposto una bozza della ricevuta delle spese sostenute per l’iscrizione annuale e l’abbonamento ad associazioni e strutture sportive, da parte dei ragazzi di età compresa tra i 5 e i 18 anni, che l'art. 1, comma 319 della legge Finanziaria 2007 ha reso detraibili, nel limite di 210 euro annui, dall'Irpef, in attesa dei necessari chiarimenti da parte dell'Agenzia delle Entrate e del previsto provvedimento del Presidente del Consiglio dei ministri di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, e le attività sportive. Si rinvia, per un approfondimento, all'articolo del Dott. Nicola Forte, riportato nella newsletter n. 1/2007 del 4 gennaio 2007.
articolo consultabile liberamente
FISCOSPORT FLASH: Comunicato del Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano in merito alle questioni ENPALS
Il Presidente del C.O.N.I. Giovanni Petrucci ha diffuso un comunicato datato 25 luglio 2006 ed inoltrato ai Membri della Giunta Nazionale CONI e ai Presidenti delle Federazioni Sportive Nazionali, delle Discipline Associate e degli Enti di Promozione Sportiva in merito alla questione ENPALS. Se ne riporta il contenuto per opportuna conoscenza:
articolo riservato agli abbonati
La CERTIFICAZIONE DEI COMPENSI art. 25 legge 133/99 (per la compilazione manuale – accesso libero a tutti gli utenti)
Il prospetto consente di adempiere alla certificazione obbligatoria dei compensi corrisposti nell'anno solare precedente agli sportivi dilettanti e per prestazioni amministrativo-gestionali (non occasionali), disciplinati dall'art. 25 della legge n. 133/99 (così come modificato dalla legge n. 342/2000). [tra la modulistica Fiscosport e nella newsletter n. 2/2010 del 28/01/2010, potete trovare il modello ed il programmino per la compilazione a video e l'archiviazione del file]
articolo riservato agli abbonati
La CERTIFICAZIONE DEI COMPENSI A PROFESSIONISTI (per la compilazione manuale – accesso libero a tutti gli utenti)
Il prospetto consente di adempiere alla certificazione obbligatoria dei compensi soggetti a ritenuta d'acconto (20%) nei confronti di esercenti arti e professioni. [tra la modulistica Fiscosport e nella newsletter n. 2/2010 del 28/01/2010, potete trovare il modello per la compilazione a video e l'archiviazione del file]
Ultimi articoli
A.S.D. di pole dance e variazione in statuto dell’attività sportiva esercitata
Fabio ROMEI - 0
Una associazione di pole dance è stata costituita inserendo nell'oggetto della attività, appunto pole dance. Trattandosi di attività non ancora riconosciuta, ma rientrante tra le attività acrobatiche, chiedo, in vista dei controlli previsti da Sport e salute, se sia il caso di fare un verbale con la variazione dell’attività retroattivo con conseguente deposito dello statuto variato. Ringrazio per la risposta