Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home 5 per mille CINQUE PER MILLE: LE PROSSIME SCADENZE ... a cura del Rag....
  • 5 per mille

CINQUE PER MILLE: LE PROSSIME SCADENZE … a cura del Rag. Maurizio Falcioni, Consulente Fiscale del C.P. CONI di RIMINI

Maurizio FALCIONI
Rag. Commercialista in Rimini
1 Aprile 2008
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Manca ancora la pubblicazione in G.U. del D.P.C.M. attuativo (ndr oggi 01/04/08) , ma l’Agenzia delle Entrate (comunicato stampa del 13.03.08 – circ. n.27/E del 26.03.08) ed il CONI (circ. prot. 91/08 del 21.03.08) con solerzia hanno definito gli adempimenti, in capo agli Enti no profit, per essere destinatari del beneficio del 5 per mille per l’anno finanziario 2008.

    Manca ancora la pubblicazione in G.U. del D.P.C.M. attuativo (ndr oggi 01/04/08), ma l’Agenzia delle Entrate (comunicato stampa del 13.03.08 – circ. n.27/E del 26.03.08) ed il CONI (circ. prot. 91/08 del 21.03.08) con solerzia hanno definito gli adempimenti, in capo agli Enti no profit, per essere destinatari del beneficio del 5 per mille per l’anno finanziario 2008.

    Entro termine del 31 marzo, le quattro categorie di enti beneficiari potevano iscriversi nell’elenco gestito dall’Agenzia delle Entrate, utilizzando esclusivamente i servizi telematici:

    1. Onlus, associazioni di promozione sociale, associazioni riconosciute senza scopo di lucro operanti in via esclusiva o prevalente nei settori di attività di cui all’art.10 comma 1, lett.a) del DLgs n.460/97, fondazioni nazionali di carattere culturale in maniera autonoma o ricorrendo ad intermediari autorizzati;

    2. Enti di ricerca scientifica ed università, sempre in forma telematica per il tramite del Ministero dell’Università e della ricerca;

    3. Enti della ricerca sanitaria per il tramite del Ministero della Salute;

    4. Associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI, provvede quest’ultimo a curare la predisposizione dei rispettivi elenchi e la trasmissione degli stessi in via telematica all’Agenzia (entro 26.03.08) (entro la stessa data trasmissione, altresì, di copia dell’elenco al Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive. Sarà quest’ultimo a corrispondere le somme del beneficio spettanti)

    Vediamo ora di ricordare gli adempimenti e le disposizioni future:

    DATA SCADENZA

    ADEMPIMENTO

    07 Aprile 2008

    Vengono resi pubblici e sono consultabili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate l’elenco degli Enti ammessi al beneficio

    14 Aprile 2008

    Correzione di eventuale errori da parte dei soggetti richiedenti

    18 Aprile 2008

    Pubblicazione della eventuale nuova versione aggiornata degli elenchi

    30 Giugno 2008

    I legali rappresentanti degli enti di cui alla citata lettera a) (quindi non vale per le associazioni sportive) devono spedire a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento alla Direzione Regionale dell’Agenzia nel cui ambito si trova la sede legale dell’ente, una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante la persistenza dei requisiti che danno diritto all’iscrizione (allegare copia non autenticata di documento di identità)

    31 Dicembre 2008

    L’Agenzia delle Entrate procede ai controlli, anche a campione, circa la validicità delle dichiarazioni sostitutive presentate, determinando l’esclusione dal riparto del 5per mille dei soggetti non in possesso dei requisiti

    31 Marzo 2009

    L’Agenzia delle Entrate pubblica sul proprio sito sia l’elenco definitivo dei soggetti ammessi al beneficio, sia l’elenco dei soggetti esclusi

    Entro un anno dalla ricezione delle somme

    Redigere apposito rendiconto dal quale risulti, anche a mezzo di relazione illustrativa, in modo chiaro e trasparente la destinazione delle somme attribuite

    Entro 30 gg. dalla data di cui sopra

    Trasmissione dei documenti al Ministero erogante. NB: i soggetti che hanno percepito contributo inferiore a € 15.000,00.=, pur se tenuti alla redazione dei predetti documenti nei termini stabiliti, sono esonerati dall’invio, ma obbligati a conservarli per 10 anni

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteAGENZIA DELLE ENTRATE – Circolare n. 27 del 26/03/2008
      Articolo successivoLE SLIDES DEL CONVEGNO CONI/Fiscosport di Prato (4/4/2008) su “PUBBLICITA’ E SPONSORIZZAZIONE” a cura della Dott.ssa Patrizia Sideri, Consulente fiscale del C.P. CONI di Siena
      Maurizio FALCIONI
      Maurizio FALCIONI
      Commercialista, esperto in consulenza fiscale e del lavoro, società e associazioni sportive dilettantistiche e enti del terzo settore. Dal 2019 è socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Approfondimenti

      L’Agenzia delle Entrate nega l’esenzione sui premi sportivi 2025

      Biancamaria STIVANELLO - 18 Ottobre 2025 0
      Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi

      A.S.D. di pole dance e variazione in statuto dell’attività sportiva esercitata

      16 Ottobre 2025

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 ottobre 2025

      16 Ottobre 2025

      Sui contratti a uso foresteria si può applicare la cedolare secca?...

      14 Ottobre 2025

      Clausola di intrasferibilità delle quote sociali di una S.S.D.

      13 Ottobre 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 18/2025 del 9 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 09 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 17/2025 del 25 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 25 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 16/2025 dell'11 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 11 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it