Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home 5 per mille 5 PER MILLE PER SOCIETA' ED ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE: TUTTO CHIARO O QUALCHE...
  • 5 per mille

5 PER MILLE PER SOCIETA’ ED ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE: TUTTO CHIARO O QUALCHE DUBBIO RIMANE?

Pietro CANTA
Ragioniere Commercialista
18 Marzo 2008
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Nessuna corsa per il 5 per mille Nessuna rincorsa all'iscrizione al sito dell'Agenzia delle entrate per la destinazione del 5 per mille a favore delle società e associazioni sportive dilettantistiche. Sarà il Coni a comunicare all'Agenzia delle entrate l'elenco delle società e associazioni sportive dilettantistiche regolarmente iscritte al registro. Il software, appositamente predisposto da Sogei, conferma tale impostazione, in quanto sono previsti, tra i soggetti per i quali è possibile l'iscrizione: onlus, associazioni di promozione sociale, associazioni riconosciute che senza fini di lucro operano in via esclusiva o prevalente in specifici settori di attività e fondazioni nazionali di rilevanza culturale. Ma sarà proprio così? Il dubbio viene posto dagli organismi sportivi di base che negli anni scorsi erano rimasti esclusi dal riparto del cinque per mille per non aver tentato (nel dubbio) l'iscrizione all'elenco. In questo senso Pietro Canta, componente della commissione di studio "Enti no profit" dell'Ungdcec [1], auspica un sollecito chiarimento in tal senso da parte dell'Agenzia delle Entrate o del Coni stesso per tranquillizzare il mondo sportivo, sempre di più alla ricerca di finanziamenti per salvare lo sport di base. [Pubblicato su Italia Oggi del 18 marzo 2008 a pag. 47] [1] Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili per maggiori approfondimenti:

    [Su Italia Oggi è comparso solo il sommario per ovvie questioni di spazio]

    Nessuna rincorsa all’iscrizione al sito dell’Agenzia delle Entrate per la destinazione del cinque per mille a favore delle società ed associazioni sportive dilettantistiche: sarà il C.O.N.I. a comunicare all’Agenzia delle Entrate l’elenco delle società ed associazioni sportive dilettantistiche regolarmente iscritte al registro. Il software, appositamente predisposto da Sogei, conferma tale impostazione, in quanto sono previsti, tra i soggetti per i quali è prevista l’iscrizione: Onlus, associazioni di promozione sociale, associazioni riconosciute che senza fini di lucro operano in via esclusiva o prevalente in specifici settori di attività e fondazioni nazionali di rilevanza culturale.

    Ma sarà proprio così? Il dubbio ci viene posto dagli organismi sportivi di base che negli anni scorsi erano rimasti esclusi dal riparto del cinque per mille per non aver tentato (nel dubbio) l’iscrizione all’elenco. Ora il fatto che l’elenco lo trasmetta il C.O.N.I. all’Agenzia delle Entrate fa sorgere qualche dubbio in merito all’opportunità di inserire tutte le società ed associazioni sportive dilettantistiche (anche quelle che non vogliono affatto), oltrechè per l’iter del registro stesso, visto che non sempre risulta aggiornato. Questo vuoi perchè le Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate, Enti di promozione sportiva non sempre aggiornano in tempo reale i rinnovi e le nuove iscrizioni al registro, vuoi perchè alcune modifiche al registro – richiesta di nuovi dati nel mese di dicembre 2007 – non ha visto attenti i Presidenti delle società ed associazioni sportive dilettantistiche ad intervenire ad implementarli on-line con successivo rilascio della dichiarazione sostitutiva (per cui tali posizioni risultano bloccate e non attualmente inserite nel registro).

    Il D.P.C.M. (di prossima emanazione) stabilirà (visto che oggi non è chiaro – ndr) se permane l’obbligo di rilasciare l’autocertificazione di permanenza dei requisiti entro il 30 giugno per le stesse società ed associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro C.O.N.I.. A mio avviso avrebbe un senso, per evitare che organismi sportivi non interessati al riparto del cinque per mille (ad esempio, per evitare controlli ad hoc) ne debbano subire le conseguenze, tra cui l’obbligo (entro un anno dalla ricezione del contributo e valido per tutti i beneficiari del cinque per mille) di “redigere un apposito e separato rendiconto – corredato da una relazione illustrativa – nel quale devono indicare in modo chiaro e trasparente quale sia stata la destinazione delle somme percepite” (che può essere di difficile redazione per le piccole realtà sportive, specie nel caso di liquidazione di poche decine di euro; chi non fa campagna promozionale difficilmente riesce a far memorizzare a propri soci e sostenitori il proprio codice fiscale).

    Un consiglio spassionato per tutti i Presidenti e Dirigenti (e per i Consulenti) delle società ed associazioni sportive dilettantistiche che pensano di essere in regola con l’iscrizione al registro: fino al 31 marzo 2008 (ma non è il caso di attendere gli ultimissimi giorni) è possibile controllare (e stampare) direttamente on-line al seguente link: http://www.coni.it/index.php?id=2143 digitando la ragione sociale o il numero di iscrizione (se conosciuto). Una precauzione maggiore può essere quella di stampare il certificato di iscrizione al registro, al link https://registrosocietasportive.coni.it:8443/loginass.jsp (digitando codice utente e password a suo tempo attribuito on-line dal Registro CONI). Ricordiamo, infatti, che dal 1° dicembre 2007 tutte le associazioni/società sportive iscritte al Registro obbligatoriamente devono aver indicato nell’apposito modulo sia le discipline praticate che gli impianti sportivi utilizzati (pena la temporanea cancellazione) e che, come sopra accennato, alcune Fsn/Dsa/Eps sono in ritardo con la comunicazione dei dati di iscrizione (o rinnovo).

    Ci auspichiamo un sollecito chiarimento in tal senso da parte dell’Agenzia delle Entrate o del C.O.N.I. stesso per tranquillizzare il mondo sportivo, sempre di più alla ricerca di finanziamenti per salvare lo sport di base.

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteL’ENNESIMA MODIFICA AL CINQUE PER MILLE – IL TERMINE ULTIMO PER L’INVIO TELEMATICO DELLE DOMANDE DEGLI “ENTI DEL VOLONTARIATO” E’ FISSATO AL  31 MARZO 2008 a cura del Rag. Gianpaolo Concari, Collaboratore della Redazione F
      Articolo successivoRESPONSABILITA’ CIVILE – ATTIVITA’ PERICOLOSA – Attività innocua – Cassazione civile III sez., 02.12.1997 n.12193
      Pietro CANTA

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it