Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home In Evidenza Certificazione Unica 2023: a.s.d. e s.s.d. alle prese con le CU dei...
  • In Evidenza
  • Le dichiarazioni

Certificazione Unica 2023: a.s.d. e s.s.d. alle prese con le CU dei compensi 2022

Pietro CANTA
Rag. Commercialista in Imperia
1 Marzo 2023
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    È prossima la scadenza dell’invio telematico all’Agenzia delle Entrate delle CU dei compensi sportivi (e non solo). Il termine del 16 marzo 2023 può essere posticipato al 31 ottobre 2023 per i compensi a professionisti o per i soli redditi esenti

    Le s.s.d. e le a.s.d. – ma anche gli altri enti non commerciali, oltre ai datori di lavori pubblici e privati – sono tenute alla presentazione delle CU relativamente alle somme erogate, che non sempre sono caratterizzate dalla presenza delle c.d. ritenute d’acconto.

    Il mondo dello sport, in particolare, è chiamato a un lavoro più accurato, dal momento che la CU deve essere compilata anche nel caso di erogazione di compensi art. 67, comma 1, lettera m) del T.U.I.R. – sia per l’esercizio diretto di attività sportive dilettantistiche, sia per i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale – anche quando di importo inferiore al limite esente dei 10.000 euro e pertanto anche quando non vi è assoggettamento a ritenute a titolo d’imposta e/o di acconto, né alle relative addizionali regionali e comunali. Stesso trattamento per le indennità forfettarie di trasferta, i rimborsi forfettari di spese e i premi.

    Rimangono, invece, fuori dalla CU i rimborsi delle spese documentate relative a viaggio, vitto e alloggio sostenute in occasione di prestazioni effettuate fuori dal territorio comunale.

    Le certificazioni uniche hanno come scadenza principale la data del 16 marzo 2023: la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate deve rispettare tale termine quando le certificazioni possono essere utilizzate per la dichiarazione compilata (modello 730); per le certificazioni da rilasciare a lavoratori autonomi (avvocati, commercialisti, …) il termine può invece essere differito al 31 ottobre 2023 (termine di presentazione del modello 770 – dichiarazione dei sostituti d’imposta).

    Nello stesso termine, la CU va poi trasmessa al percipiente in formato elettronico o cartaceo. La scadenza del 16 marzo 2023, in questo caso, non è perentoria, dal momento che al contribuente necessiterà per la dichiarazione dei redditi 2023 (anno d’imposta 2022).

    Per le istruzioni alla compilazione e il modello di CU si rinvia al sito dell’Agenzia delle Entrate

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteLe novità nella conversione del “decreto milleproroghe”
      Articolo successivoLe più importanti scadenze fiscali entro il 16 marzo 2023
      Pietro CANTA
      Pietro CANTA
      Ragioniere Commercialista e Revisore Contabile, nel proprio studio di cui è titolare svolge sia attività rivolta a privati, ditte, imprese e società commerciali, che agli enti no profit, e in particolare alle società ed associazioni sportive dilettantistiche. Organizzatore e relatore in numerosi convegni in materia fiscale, con particolare attenzione al settore sportivo-dilettantistico. Fondatore nel 2000 della società Fiscosport s.r.l. e ideatore dell'omonimo sito, dal 2011 ne ha lasciato l'amministrazione, rimanendo socio e componente del comitato di redazione.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it