Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Enti Terzo Settore Operatività del RUNTS e adeguamento degli statuti: interviene l'Agenzia delle Entrate con...
  • Enti Terzo Settore

Operatività del RUNTS e adeguamento degli statuti: interviene l’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 89/E del 25 ottobre scorso

Patrizia SIDERI
Dottore Commercialista in Siena
31 Ottobre 2019
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Si continua ad applicare la disciplina agevolativa prevista da ciascuna normativa di settore (ONLUS, ODV, APS) anche nel caso in cui non si proceda a adeguare lo statuto entro il 30 giugno 2020 alle disposizioni inderogabili del Codice

    L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione dello scorso 25 ottobre, nr. 89/E, emessa in ambito di Consulenza giuridica, si è espressa circa un quesito posto dal Forum Nazionale del Terzo Settore, in merito all’interpretazione da dare a quanto disposto dall’articolo 101, comma 2, del d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo Settore), circa il termine previsto per l’adeguamento statutario e l’applicazione delle agevolazioni tributarie derivanti dai regimi previgenti in caso di mancato adeguamento.

    Ricordiamo:

    – che l’articolo oggetto del quesito stabilisce che “Sino all’operatività del Registro unico nazionale del Terzo settore, continuano ad applicarsi le norme previgenti ai fini e per gli effetti derivanti dall’iscrizione degli enti nei registri ONLUS, Organizzazioni di volontariato, Associazioni di promozione sociale che si adeguano alle disposizioni inderogabili del presente decreto entro ventiquattro mesi dalla data della sua entrata in vigore. Entro il medesimo termine esse possono modificare i propri statuti con le modalità e le maggioranze previste per le deliberazioni dell’assemblea ordinaria al fine di adeguarli alle nuove disposizioni inderogabili o di introdurre clausole che escludono l’applicazione di nuove disposizioni derogabili mediante specifica clausola statutaria”;

    – che il termine ivi fissato, è stato prorogato al 30 giugno 2020 [1];

    – che tale termine fissa la data entro la quale le ONLUS, ODV, APS, possono modificare i propri statuti con le modalità e le maggioranze previste per le deliberazioni dell’assemblea ordinaria;

    – che erano sorti dubbi relativamente all’applicazione della normativa previgente derivante dall’iscrizione nei rispettivi registri delle ONLUS, ODV, APS, ovvero dei rispettivi regimi agevolativi applicabili, fintanto che non fosse operativo il RUNTS, ove i suddetti enti non si adeguassero entro il termine previsto;

    – che l’interpretazione autentica dell'articolo 104 del Codice [2], aveva chiarito che le disposizioni di carattere fiscale vigenti prima della data di entrata in vigore del Codice, avrebbero continuato ad applicarsi, senza soluzione di continuità, fino a quando non sarebbero state applicabili le nuove disposizioni fiscali previste dal Codice;

    – che già il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con circolare n. 13 del 31 maggio 2019 si era espresso circa la possibilità di continuare a fruire delle agevolazioni dei rispettivi settori fintanto che non fosse stato operativo il RUNTS.

    La risoluzione in oggetto conferma che si continui ad applicare la disciplina agevolativa prevista da ciascuna normativa di settore (ONLUS, ODV, APS) anche nel caso in cui non proceda a adeguare lo statuto entro il 30 giugno 2020 alle disposizioni inderogabili del Codice.

    Sulla base di quanto sopra, si ritiene opportuno ripercorrere le tempistiche e le modalità di adeguamento degli statuti e – soprattutto – delle conseguenze in caso di mancato aggiornamento entro il termine previsto dalla norma:

    – per le ODV e le APS è previsto un meccanismo automatico di trasmigrazione dai registri attualmente esistenti al RUNTS;

    – in particolare, l’art. 54 del CTS prevede che gli enti pubblici territoriali comunichino al Registro unico nazionale i dati in loro possesso in merito alle ODV e alle APS iscritte nei rispettivi registri speciali

    – una volta ricevute queste informazioni, gli uffici del Registro unico nazionale, nel termine di 180 giorni, dovranno verificare la sussistenza dei requisiti per l’iscrizione, richiedendo agli enti eventuali informazioni e documenti mancanti;

    – per le ONLUS non è prevista dal Codice una trasmigrazione automatica, ma la circolare del MLPS facendo riferimento al contenuto dell’articolo 102, comma 2, lettera a), del Codice – che prevede che la disciplina relativa alle ONLUS resterà in vigore fino a quando non troveranno applicazione le nuove disposizioni fiscali recate dal Titolo X del Codice, ovvero periodo di imposta successivo all’autorizzazione della Commissione europea sulle misure fiscali e comunque non prima del periodo di imposta successivo all’operatività del RUNTS – afferma che la verifica dello statuto alle nuove disposizioni codicistiche dovrà essere condotta “dall’ufficio del RUNTS territorialmente competente”.

     


    [1] Vedasi l’art. 43, co. 4-bis, del d.l. 30/04/2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla l. 28/06/2019, n. 58.

    [2] Vedasi l’art. 5-sexies del d.l. 16/10/2017, n. 148 convertito dalla l. 4/12/2017, n. 172

    Documenti Allegati

    • file
      file per copiare schema
      <p>191030182750_c1684824d7e29383c2405ff5a0a8c091.docx</p>
      31798 download
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteSei una a.s.d. con solo codice fiscale e vuoi accedere alle Fatture Elettroniche ricevute? [Aggiornamento]
      Articolo successivoL’attività didattica delle associazioni e società sportive dilettantistiche non è più esente IVA
      Patrizia SIDERI
      Patrizia SIDERI
      Dottore commercialista e revisore legale in Siena, con specializzazione pluriennale nel settore non profit e sportivo dilettantistico, compresa la consulenza direzionale per il controllo di gestione e per il project financing delle realtà più strutturate. Autore di numerosi articoli in materia di associazioni e società sportive, docente in corsi, seminari e giornate di studio organizzate fra altri da CONI, Federazioni ed Enti di promozione sportiva, Fondazione nazionale dei commercialisti, Ordini locali dei commercialisti. Consulente della Scuola dello Sport Toscana. Socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it