Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home 5 per mille Finanziaria 2006 (commi 337, 338 e 339): le Onlus ed il no...
  • 5 per mille

Finanziaria 2006 (commi 337, 338 e 339): le Onlus ed il no profit alle prese con le domande per partecipare al riparto del 5 per mille

Gianpaolo CONCARI
Consulente ENP in Soragna (PR)
31 Gennaio 2006
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Nel sito dell'Agenzia delle Entrate è presente il software per potersi iscrivere nell'elenco degli enti non profit che possono beneficiare della devoluzione del 5 per mille dell'I.R.Pe.F. Vediamo i dettagli

    notizia tratta da “Guida no profit” di SuperEva (su gentile concessione dell’autore e della testata).

    E’ operativa sul sito dell’Agenzia delle Entrate la pagina per poter effettuare il download del software necessario per iscriversi nell’elenco degli enti ai quali è possibile devolvere il 5 per mille dell’I.R.Pe.F.

     

    Accedendo all’apposita pagina, il sito offre anche la versione cartacea del modello (da conservare assieme alla ricevuta di presentazione) e le relative istruzioni operative.

     

    Ricordo che possono presentare la domanda:

    ·          le O.n.l.u.s. per scelta, quelle di diritto e le O.n.l.u.s. parziali

    ·          le associazioni di promozione sociale iscritti nei registri nazionali, regionali e provinciali

    ·          le associazioni e le fondazioni aventi personalità giuridica che operano nei settori delle O.n.l.u.s. ma che non hanno richiesto l’accesso a tale speciale regime agevolato

     

    Vediamo la tempistica delle operazioni:

    ·          entro il 10 febbraio 2006 occorre presentare la domanda in proprio, purché abilitati ai servizi Entratel o Fisconline, oppure attraverso gli intermediari abilitati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni (commercialisti iscritti ai relativi albi professionali, centri di assistenza fiscale ecc.) Il sistema informatico provvederà a fornire un’attestazione di avvenuta ricezione che riporterà la denominazione e la sede del soggetto iscritto così come risultanti negli archivi dell’Anagrafe Tributaria. Questi dati saranno utilizzati per la pubblicazione dell’elenco dei soggetti che possono partecipare al riparto della quota del 5 per mille. Nel caso di presentazione di più domande per lo stesso soggetto, farà fede l’ultima trasmessa e accolta dal sistema.

     

    ·          entro il 10 febbraio 2006 è possibile chiedere l’annullamento della dichiarazione inviata per errore, utilizzando le stesse procedure per l’annullamento delle dichiarazioni a disposizione degli utenti Entratel e Fisconline

     

    ·          entro il 20 febbraio 2006 nel sito dell’Agenzia delle Entrate sarà pubblicato l’elenco così formato con l’indicazione del codice fiscale, della denominazione e della sede di ciascun soggetto iscritto.

     

    ·          entro il 1° marzo 2006 il legale rappresentate dell’ente o un suo incaricato (munito di delega) potrà chiedere la correzione di eventuali errori contenuti nell’elenco presso la Direzione regionale dell’Agenzia delle entrate nel cui ambito territoriale si trova il domicilio fiscale del medesimo soggetto.

     

    ·          entro il 10 marzo 2006 sempre sullo stesso sito internet sarà nuovamente pubblicato l’elenco definitivo

     

    Se nell’elenco risultassero dati non aggiornati, occorrerà presentare agli uffici dell’Agenzia delle Entrate un apposito modello:

    ·          AA7/7  per i soggetti titolari di partita I.V.A. (qui le istruzioni)

    ·          AA5/5  per gli altri enti

    comunicando i nuovi dati.

     

    Nel caso in cui la domanda di iscrizione fosse stata rifiutata perché il codice fiscale risulta estinto, occorre recarsi presso il competente ufficio dell’Agenzia delle Entrate e rimuovere l’anomalia ripetendo successivamente l’invio della domanda.

     

    Dalle istruzioni non risulta però alcun cenno circa le modalità di accesso al 5 per mille per il finanziamento della ricerca scientifica universitaria, sanitaria e per le attività sociali svolte nel comune di residenza del contribuente.

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteLa Finanziaria 2006 risolve i dubbi sulla pubblicità a cura del Rag. Pietro Canta – Consulente Nazionale Fiscosport
      Articolo successivoFinanziaria 2006 (commi 337, 338 e 339): come sarà distribuito il 5 per mille?
      Gianpaolo CONCARI
      Gianpaolo CONCARI
      Si occupa del controllo di gestione e della fiscalità degli enti non profit. Svolge altresì la professione di revisore dei conti. È stato coordinatore del Gruppo di Lavoro Enti non Profit del Consiglio Nazionale dei Ragionieri ed Esperti Contabili che ha pubblicato (2002) la prima raccomandazione contabile in Italia dedicata alla contabilizzazione delle erogazioni liberali. Si occupa di formazione tenendo seminari e webinar riguardanti il Terzo settore. Collabora con vari siti internet che si occupano della materia. Dal 2002 è collaboratore della testata on-line Fiscosport.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it