Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home In Evidenza Canone speciale RAI: va pagato entro il 31 gennaio 2022
  • In Evidenza
  • Scadenzario

Canone speciale RAI: va pagato entro il 31 gennaio 2022

Redazione Fiscosport
26 Gennaio 2022
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Le a.s.d. e s.s.d. che detengono un apparecchio televisivo - utilizzato ovviamente fuori dall'ambito familiare - sono tenute a pagare il canone RAI entro il 31 gennaio prossimo. Di seguito ricordiamo importi e modalità di pagamento

    Sono tenuti al pagamento “coloro che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell’ambito familiare, o che li impiegano a scopo di lucro diretto o indiretto“: vi rientrano pertanto anche i sodalizi sportivi che, all’interno delle proprie strutture, utilizzano “apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni”, vale a dire televisioni e/o radio.

    Quanto si paga

    L’importo del canone speciale varia a seconda della categoria di appartenenza; quella che a noi interessa è la Categoria E:

    • per la Televisione: 
      • € 203,70 se il pagamento avviene in unica rata
      • altrimenti € 103,93 a semestre
      • oppure € 54,03 a trimestre
    • per la Radio:
      • € 29,94 annuale
      • € 15,28 se pagato semestralmente
      • o € 7,95 se pagato trimestralmente.

    Il sito della Rai riporta anche una tabella con importi suddivisi per periodi diversi dalla semestralità o trimestralità.

    Come si paga:

    Come è noto il canone speciale – diversamente da quello ordinario – non viene imputato nella bolletta elettrica ma va pagato con una delle seguenti modalità:

    • Tramite carta di Credito: si tratta del c.d. Sistema Direct link, che permette di pagare con carte di credito dei principali circuiti internazionali con commissioni a carico di Rai; se si sceglie questa opzione, si deve chiamare il numero 800.938.362, al quale verranno comunicati l’intestazione e il numero dell’abbonamento, nonché un indirizzo di posta elettronica al quale verra inviato un LINK valido per 15 giorni. Cliccando sul link e seguendo le istruzioni, si potrà procedere al pagamento con carta di credito direttamente sulla piattaforma della banca e senza necessità di fornire all’operatore telefonico i dati della carta di credito.
    • presso qualsiasi Ufficio Postale sul bollettino di c/c postale 2105 inviato dalla RAI o, in mancanza, richiesto alla sede regionale della RAI competente per territorio;
    • tramite domiciliazione bancaria precedentemente disposta su moduli inviati dalla RAI (l’addebito del canone e’ previsto solo in forma annuale).
    • tramite bonifico bancario/postale indicando il codice IBAN: IT75O0760101000000000002105 e inserendo nella causale i seguenti dati obbligatori:
      • Numero di abbonamento
      • Nome Cognome o Ragione sociale
      • Indirizzo
      • Codice Fiscale/Partita IVA
    • con carte di debito e di credito tramite POS presso gli sportelli degli Uffici Regionali

    Sanzioni

    Se si adempie in ritardo si è tenuti anche al pagamento degli interessi al tasso legale (quest’anno fissato all’1,25%) e delle spese della riscossione coattiva eventualmente promossa dalla Amministrazione Finanziaria. L’eventuale sanzione amministrativa conseguente all’accertamento del mancato pagamento da parte della Guardia di Finanza comporta una sanzione amministrativa compresa tra € 103,29 e € 516,45.

    Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione dedicata al Canone speciale RAI del sito ufficiale RAI.

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteIl CONI apre agli sport elettronici
      Articolo successivoSport di squadra e di contatto, e obbligo di green pass rafforzato: il caso del beach volley
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it