Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Approfondimenti Aprile: tempo di approvazione dei Bilanci
  • Approfondimenti

Aprile: tempo di approvazione dei Bilanci

Patrizia SIDERI
Dottore Commercialista in Siena
5 Aprile 2018
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Il mese di aprile rappresenta, per le a.s.d. e le s.s.d. con esercizio coincidente con l’anno solare, il mese entro il quale gli statuti prevedono solitamente il termine per la convocazione dell’assemblea per l’approvazione del bilancio (o rendiconto economico finanziario).

    Nel presente intervento ci occuperemo delle associazioni. Vediamo di seguito quali sono gli adempimenti da rispettare per questa importante scadenza.

    Innanzitutto, occorre verificare nel proprio statuto il termine entro cui deve essere convocata l’assemblea e le modalità di convocazione.

    Circa queste ultime, ricordiamo come, oltre alla diffusa “affissione in bacheca”, sia opportuno effettuare la convocazione in modo da “tracciare” e poter conservare agli atti di avere effettivamente avvisato tutti gli associati: mailing list, avviso di convocazione tenuto presso la sede da fare firmare per presa visione nel retro e ogni altra modalità utile a dimostrare di avere effettivamente convocato gli aventi diritto.

    Un altro aspetto – non di poco conto – a cui prestare attenzione: devono essere convocati i soli associati.

    Nonostante tale affermazione possa risultare scontata o semplicistica, occorre tenere ben distinto l’elenco degli associati, rispetto ai soggetti non soci che siano solo tesserati per la pratica sportiva: alle assemblee dobbiamo convocare esclusivamente i primi, pena vederci effettuare pesanti contestazioni in caso di verifica fiscale.

    In presenza di minori, occorrerà inoltre verificare nello statuto se il genitore esercente la patria potestà abbia o meno il diritto di intervento e di voto in assemblea: dovremo pertanto convocare solo coloro che abbiano tali diritti.

    Occorrerà verificare se lo statuto preveda sia la prima convocazione che la seconda: in tale caso, nell’avviso di convocazione andranno indicate entrambe le convocazioni, prestando altresì attenzione ad eventuali obblighi di date oppure orari (es. ove la seconda convocazione non possa tenersi prima di … oppure entro …).

    L’ordine del giorno dovrà contenere, oltre al punto sull’approvazione del rendiconto, anche eventuali ulteriori materie poste all’attenzione dell’assemblea.

    Durante l’assemblea è consigliabile istituire il foglio presenze (lista dei soci con nome e cognome), al fine di raccogliere le firme dei presenti.

    La verbalizzazione dovrà avvenire il più possibile in modo conforme al reale andamento della riunione, verbalizzando eventuali interventi significativi e lasciando traccia dell’eventuale dibattito: l’Amministrazione Finanziaria, infatti, contesta spesso i verbali così detti “copia/incolla”, ovvero identici l’un l’altro nella forma.

    Si ricorda che il rendiconto e la relativa delibera di approvazione devono essere portati a conoscenza degli associati (art. 148, co. 8, lett. e) T.U.I.R.: “idonee forme di pubblicità delle convocazioni assembleari, delle relative deliberazioni, dei bilanci o rendiconti”): può pertanto essere pubblicato nel sito dell’a.s.d., oppure inviato via mail, oppure essere tenuto a disposizione degli associati presso la sede; talvolta viene predisposta una comunicazione del presidente che relaziona circa l’assemblea a tutti gli associati assenti.

    Infine, ricordiamo che il rendiconto, approvato dall’assemblea, deve essere predisposto dal Consiglio Direttivo, che ne approverà il contenuto: è pertanto necessario che venga altresì convocato e tenuto il CD che approvi il progetto di rendiconto e che stabilisca la data in cui convocare l’assemblea.

    Per maggiori approfondimenti si veda per tutti la Newsletter n. 6/2011 – Monotematica in materia di bilancio e assemblee.

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteLe più importanti scadenze fiscali entro il 16 aprile 2018
      Articolo successivoSoggetti residenti all’estero privi di codice fiscale: Certificazione Unica e 770
      Patrizia SIDERI
      Patrizia SIDERI
      Dottore commercialista e revisore legale in Siena, con specializzazione pluriennale nel settore non profit e sportivo dilettantistico, compresa la consulenza direzionale per il controllo di gestione e per il project financing delle realtà più strutturate. Autore di numerosi articoli in materia di associazioni e società sportive, docente in corsi, seminari e giornate di studio organizzate fra altri da CONI, Federazioni ed Enti di promozione sportiva, Fondazione nazionale dei commercialisti, Ordini locali dei commercialisti. Consulente della Scuola dello Sport Toscana. Socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it