Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Notizie in Pillole 03/04/2018 - Scadenza EAS-No Profit (forse l'ultima ...)
  • Notizie in Pillole

03/04/2018 – Scadenza EAS-No Profit (forse l’ultima …)

Pietro CANTA
Rag. Commercialista in Imperia
22 Marzo 2018
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Il prossimo 31 marzo (3 aprile per effetto del periodo pasquale) è fissata la scadenza del modello EAS (istituito con l’art. 30, D.L. 185/2008 e chiarito con circolari n. 45/e/2009 e n. 51/e/2009) per le variazioni intervenute nel periodo d'imposta precedente. Potrebbe essere l'ultimo (o forse il penultimo) anno per gli ENTI NO PROFIT dal momento che la riforma del Terzo settore ne dovrebbe abrogare l'obbligo (il condizionale è "d'obbligo", visto che la riforma potrà ancora subire sostanziali modifiche con i decreti applicativi).

    Ricordiamo che il modello EAS serve fondamentalmente a de-commercializzare i corrispettivi specifici (art. 148 T.U.I.R.), agevolazione che è destinata ad essere disapplicata per i soggetti che si iscriveranno al R.U.N.T.S. La lettera a) del comma 1, art. 89, D.Lgs. 117/2017 (CTS) prevede infatti che: “agli enti del Terzo settore di cui all’art. 79, comma 1, non si applicano le seguenti disposizioni: a) l’art. 143, comma 3, l’art. 144, commi 2, 5 e 6 e gli art. 148 e 149 TUIR” e l’art. 94 del CTS stabilisce che: “agli enti del Terzo settore non si applicano le disposizioni di cui all’art. 30, D.L. 185/2008, convertito, con modificazioni dalla L. 2/2009 e comunque tali enti non sono tenuti alla presentazione dell’apposito modello di cui al comma 1 del medesimo art. 30”.

    Il mondo sportivo dilettantistico (che difficilmente troverà vantaggi all’iscrizione al nuovo registro del Terzo settore) già non era particolarmente affezionato alla scadenza del 31 marzo di ogni anno, in quanto il "modello light" (campi richiesti, oltre al riquadro dati identificati e legale rappresentante: 3,4,5,6,20,25,26) di norma non aveva dati facilmente variabili di anno in anno (la variazione del legale rappresentante viene comunicata con modello AA7/10 o AA5/6 e non con il modello EAS).

    Vediamo ora quali dati si rende obbligatorio analizzare per capire se la nostra associazione ricade nell’obbligo di presentare il modello entro la fine di questo mese, ricordandosi che, quando è obbligatorio ripresentare il modello, questo deve essere compilato con tutti i dati richiesti, anche quelli che non sono variati.

    Non tutti dati, infatti, comportano tale obbligo: “non è obbligatorio presentare un nuovo modello nel caso in cui, nella sezione “Dichiarazioni del rappresentante legale”, si verifichi una variazione dei soli dati relativi agli importi di cui ai punti 20 e 21, oppure del numero e dei giorni delle manifestazioni per la raccolta di fondi di cui al punto 33, oppure dei dati di cui ai punti 23, 24, 30 e 31. Occorre prestare attenzione alle variazioni dei punti 20 e 21 che non attengano ai meri importi, stesso dicasi per il punto 33 delle raccolte fondi.

    Nel ricordare che il modello deve essere inviato con il canale telematico (Entratel o Fisconline), esiste da alcuni anni la possibilità di una “remissione in bonis” (art. 2, comma 1, D.L. 16/2012) per coloro che hanno omesso il modello originario sempreché la violazione “non sia stata constatata o non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche …”. Tale “sanatoria” è possibile se l’invio telematico del modello avviene “entro il termine di presentazione della prima dichiarazione utile”, con contestuale versamento della sanzione di € 250,00 con modello F24, codice 8114 (art. 11, c. 1, D.Lgs. n. 471/1997).

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteLe più importanti scadenze fiscali entro il 31 marzo 2018 (rectius: entro il 3 aprile 2018)
      Articolo successivo6 aprile: scadenza Spesometro
      Pietro CANTA
      Pietro CANTA
      Ragioniere Commercialista e Revisore Contabile, nel proprio studio di cui è titolare svolge sia attività rivolta a privati, ditte, imprese e società commerciali, che agli enti no profit, e in particolare alle società ed associazioni sportive dilettantistiche. Organizzatore e relatore in numerosi convegni in materia fiscale, con particolare attenzione al settore sportivo-dilettantistico. Fondatore nel 2000 della società Fiscosport s.r.l. e ideatore dell'omonimo sito, dal 2011 ne ha lasciato l'amministrazione, rimanendo socio e componente del comitato di redazione.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it