C'è tempo fino alla fine di questo mese per usufruire dell'istituto della remissione in bonis per il 5 per mille
Le a.s.d. e gli enti del volontariato che – non essendo già iscritti nell’elenco permanente del 5 per mille – non hanno presentato la domanda di iscrizione nel termine previsto del 12 aprile 2021 o l’hanno inviata incompleta, possono comunque partecipare al riparto delle quote del 5 per mille 2021 grazie all’istituto della remissione in bonis (d.l. 2 marzo 2012, n. 16).
A questo fine è necessario che:
- l’istanza di accreditamento al 5 per mille venga presentata entro il 30 settembre e
- entro la stessa data venga versato un importo pari a 250 euro, tramite modello F24 ELIDE – codice tributo 8115.
I requisiti sostanziali richiesti per l’accesso al beneficio devono essere comunque posseduti alla data della scadenza originaria della presentazione dell’istanza di accreditamento, vale a dire – per quest’anno – il 12 aprile 2021.