Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home 5 per mille A.S.D.: LA CENERENTOLA DEL 5 PER MILLE
  • 5 per mille

A.S.D.: LA CENERENTOLA DEL 5 PER MILLE

Redazione Fiscosport
17 Settembre 2014
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    E' stato pubblicato in rete, sul sito www.quinonprofit.it, un interessante (quanto desolante...) articolo che fotografa in modo impietoso la situazione relativa al 5 per mille per il mondo sportivo.

    Chi ci segue ricorderà che più volte, su queste pagine, abbiamo dovuto prendere atto delle difficoltà che impediscono all'istituto del 5 per mille di decollare in maniera significativa e di diventare un riferimento stabile per il mondo del non profit (v. per tutti gli articoli di Gianpaolo Concari Cosa succede al 5 per mille?, e 5 PER MILLE: lo Stato dà i numeri); a confermare i dubbi più volte espressi ci ha pensato anche la stessa Corte dei Conti nella sua Relazione sulla "Destinazione e gestione del 5 per mille (14/2013/G)” (v. Bocciato su tutti i fronti il 5 per mille, in Newsletter n. 2/2014).

    Ebbene, pochi giorni fa sul blog Qui non profit è apparso un articolo a firma di Carlo Mazzini nel quale sono riportati i tempi di erogazione del contributo alle associazioni sportive.

    Il dato, come si accennava, è abbastanza desolante: dal sito del Dipartimento per gli affari regionali, le autonomie e lo sport (cioè l'ammnistrazione di riferimento per le a.s.d.), Carlo Mazzini ha raccolto i dati degli anni passati; eccoli:

    • 5 per mille 2010 (4 anni fa): solo il 36% delle organizzazioni ha ricevuto le somme assegnate dai contribuenti (peraltro decurtate, come ci ricorda l'autore e come scritto negli articoli sopra citati) per un totale 3,1 milioni di euro sui 6,7 spettanti.
    • 5 per mille 2011 (3 anni fa): soltanto al 30% delle ASD è stato versato dall’amministrazione pubblica quanto dovuto, per 2,9 milioni su totali 7,6 milioni.

    In tempi di grandi proclami sulla riforma dell'intero settore non profit (sul punto v. La riforma del mondo non profit: suggerimenti, osservazioni e qualche critica), "se di revisione, razionalizzazione e semplificazione i nostri eroi parlamentari devono parlare …," conclude Mazzini, "beh, sappiano che dovranno tener conto anche del settore sportivo, o, meglio, dovranno partire proprio da questo settore. Giusto per rendere giustizia alle ASD."

    Un'ultima chiosa: ulteriori cifre danno conferma di alcuni paradossi rilevati anche dalla Corte dei Conti nella Relazione sopra ricordata, e cioè che – complice probabilmente proprio l'incertezza in cui naviga il 5 per mille – molti sodalizi non investono in comunicazione e non "spingono" per raggiungere risultati interessanti. Ne deriva una parcellizzazione degli importi la cui esiguità finisce con l'incidere ben poco sui bilanci: 

    • 5 per mille 2010: su 5.187 associazioni iscritte, solo 279 riceveranno un contributo superiore a 5.000 euro e 566 non hanno ricevuto nemmeno una preferenza
    • 5 per mille 2011: su 5.680 associazioni iscritte, solo 288 riceveranno un contributo superiore a 5.000 euro e 523 non hanno ricevuto nemmeno una preferenza

    * * *

    Concludiamo le nostre riflessioni ricordando che il prossimo 30 settembre scade il termine per rimettere in bonis gli inadempimenti che riguardano il 5 per mille 2014 (redditi 2013), quali il mancato invio del modello per l'iscrizione agli elenchi degli enti ammessi al riparto e/o l'invio dell'autocertificazione riguardante i requisiti necessari per accedere al riparto (v. nel dettaglio lo Scadenzario in questo stesso numero di Fiscosport).

    Si tratta dell'ultima occasione per sanare il mancato rispetto dei termini principali: la sanzione di 258 euro si versa mediante il mod. F24 codice tributo 8115.

    Alla luce di quanto detto in precedenza, è inutile dire che se l'ente ritiene di non aver raccolto sufficienti opzioni… meglio soprassedere per quest'anno.
     

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteLe più importanti scadenze fiscali entro il 30 settembre 2014
      Articolo successivoIncentivi per investimenti delle PMI “Beni Strumentali (“Nuova Sabatini”) – Aggiornamento
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it