Nella giornata di lunedì 14 giugno abbiamo inviato una mail al Dipartimento per lo Sport con la quale si chiedeva conferma relativamente alla compatibilità dei contributi a fondo perduto erogati dalla Presidenza del Consiglio sulla base della partecipazione ai bandi del 2020 e le ulteriori misure introdotte con il c.d. decreto “Sostegni”.
In meno di 24 ore abbiamo ricevuto la risposta positiva dal sito di Sport e Governo.
Riportiamo per esteso la mail inviata e quella ricevuta:
Egregi Signori,
con la presente siamo a chiedere cortesemente conferma della correttezza dell’impostazione che segue relativamente ai contributi a fondo perduto a favore di associazioni sportive dilettantistiche (a.s.d.).Nell’estate del 2020 le a.s.d. possono avere ricevuto il contributo a fondo perduto da parte della Presidenza del Consiglio (c.d. prima e seconda sessione).
Fra i vari requisiti per accedervi erano previsti, rispettivamente:
– Per la “prima sessione” (contributo affitti):
–non avere ottenuto o richiesto l’attribuzione di altro contributo da Enti Pubblici (Regioni, Provincie, Comuni), associazioni, fondazioni o altri organismi, per il sostegno alla locazione degli immobili oggetto della presente domanda.
– Per la “seconda sessione” (quella degli 800 €)
–non aver ricevuto contributi di qualsiasi tipo finalizzati al superamento dell’emergenza derivante dall’epidemia COVID-19 dagli organismi cui è affiliata (FSN, DSA, EPS);
–non aver ottenuto l’attribuzione di altro contributo da Enti Pubblici (Regioni, Provincie, Comuni), associazioni, fondazioni o altri organismi;
I suddetti contributi sono stati nuovamente erogati, in via automatica, nell’autunno del 2020.Il decreto “Sostegni” del marzo 2021 ha previsto l’erogazione in favore (anche) delle a.s.d., che rispettassero i requisiti richiesti, di ulteriori contributi a fondo perduto.
Poiché in questi giorni la Presidenza del Consiglio dei Ministri sta erogando alle a.s.d., in automatico, sulla base delle domande effettuate a giugno 2020, un ulteriore contributo, sorge il dubbio in merito alla eventuale incompatibilità di tale contributo con quello previsto dal Decreto Sostegni.
Riteniamo a tal fine che, non essendo prevista una incompatibilità espressa tra le due misure, tale incompatibilità debba essere riferita alla sola domanda presentata nel mese di giugno 2020
Considerata la delicatezza dell’argomento, chiediamo cortesemente una conferma della correttezza di tale impostazione.Ringraziandovi per l’attenzione che vorrete prestarci, restiamo in attesa di una Vostra risposta
Ed ecco la risposta:
fondoperduto@sportgov.it il 15/06/21, 15:23 ha scritto:
Gentilissimi,
l’erogazione automatica del contributo a fondo perduto a favore delle ASD/SSD ammesse al beneficio in ragione della partecipazione ai bandi del 2020 del Dipartimento per lo sport, avviene in considerazione degli elementi già indicati per l’anno 2020, pertanto successive misure introdotte dal Legislatore non comportano incompatibilità con i presenti contributi.
Un cordiale saluto