Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Approfondimenti Il 16 FEBBRAIO SCADE IL TERMINE PER IL VERSAMENTO DELL'IVA DEL QUARTO...
  • Approfondimenti

Il 16 FEBBRAIO SCADE IL TERMINE PER IL VERSAMENTO DELL’IVA DEL QUARTO TRIMESTRE 2012 PER I SOGGETTI IN “REGIME 398”

Stefano ANDREANI
Dottore Commercialista in Firenze
7 Febbraio 2013
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Cogliamo l’occasione di tale scadenza per segnalare le differenze con il regime trimestrale IVA ordinario, e fare un breve richiamo delle regole generali del “regime 398”: si dà spesso per scontato che tutti i dirigenti le sappiano ma, dai verbali di verifica che vediamo quotidianamente, sono ancora molti coloro che non hanno tutte le idee chiare. * Stefano Andreani, Dottore Commercialista e Revisore contabile in Firenze
    Cogliamo l’occasione di tale scadenza per segnalare le differenze con il regime trimestrale IVA ordinario, e fare un breve richiamo delle regole generali del “regime 398”: si dà spesso per scontato che tutti i dirigenti le sappiano ma, dai verbali di verifica che vediamo quotidianamente, sono ancora molti coloro che non hanno tutte le idee chiare.

    Il regime IVA dei soggetti che hanno optato per le disposizioni stabilite dalla legge 398/91, oltre a comportare la determinazione forfetaria dell’imposta da versare, presenta infatti quattro ulteriori differenze rispetto al regime vigente per i titolari di partita IVA che optano per la liquidazione trimestrale:

    – l’importo da versare NON deve essere maggiorato dell’1% a titolo di interessi

    – l’IVA relativa al quarto trimestre deve essere versata entro il 16 febbraio e non entro il 16 marzo (ovvero unitamente al versamento delle imposte dirette, il 16 giugno o 16 luglio, maggiorato di interessi)

    – il codice tributo da utilizzare è 6034, e non 6099

    – poiché non viene presentata la dichiarazione IVA, in caso di omesso versamento il termine entro il quale può essere effettuato il c.d. “ravvedimento operoso” non è il 30 settembre dell’anno successivo (scadenza del termine per l’invio della dichiarazione annuale relativa all’anno nel quale è stata commessa la violazione) bensì il 16 febbraio dell’anno successivo (un anno dalla scadenza del termine non rispettato).

    Il 16 febbraio 2013 (rectius: 18 febbraio 2013, in quanto quest’anno il giorno 16 cade di sabato) è quindi anche il termine ultimo per sanare con il ravvedimento operoso l’eventuale omesso versamento dell’IVA relativa al quarto trimestre 2011.

    Dopo aver fatto queste  precisazioni, ricordiamo sinteticamente le altre caratteristiche del “Regime 398”:

    a) è dettato specificatamente per le associazioni sportive dilettantistiche affiliate a una Federazione sportiva o a un Ente di promozione sportiva, ed è stato successivamente esteso (dall’art. 9-bis del D.L. 417/91) a tutte le associazioni senza fini di lucro e alle pro loco

    b) i ricavi commerciali non devono superare 250.000 annui

    c) l’IVA da versare viene determinata in percentuale sull’IVA riscossa; le percentuali sono:
    – il 90% per i proventi da sponsorizzazioni
    – due terzi, per i proventi da cessione di diritti radiotelevisivi
    – il 50%, per tutti gli altri proventi commerciali

    d) non devono essere tenuti i registri IVA e non deve essere presentata la dichiarazione annuale; deve essere tenuto solamente lo speciale registro previsto dal  D.M. 11 febbraio 1997

    e) non si applicano gli obblighi di emissione di scontrino fiscale e ricevuta fiscale.

    * Stefano Andreani, Dottore Commercialista e Revisore contabile in Firenze


    Tweet

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteIL NUOVO REGIME DI ESENZIONE IVA DELLE LOCAZIONI IMMOBILIARI – A cura di Giuliano Sinibaldi *, Consulente Fiscosport Marche
      Articolo successivoIl prossimo 28 febbraio la prima scadenza del 2013: l’obbligo di rilascio del CUD e delle certificazioni ai percettori di reddito di lavoro autonomo, compresi i “compensi sportivi”
      Stefano ANDREANI
      Stefano ANDREANI
      Dottore commercialista specializzato in procedure concorsuali e associazioni sportive, compreso il relativo contenzioso tributario. Consulente della Scuola dello Sport presso il CONI della Toscana. Autore di numerosi articoli in materia di associazioni e società sportive, docente in corsi, seminari e giornate di studio organizzate fra altri da CONI, Federazioni ed Enti di promozione sportiva, Fondazione nazionale dei commercialisti, Ordini locali dei commercialisti. È componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Notizie in Pillole

      Eventi sportivi di rilievo nazionale e internazionale: pubblicato l’Avviso per i...

      Redazione Fiscosport - 8 Maggio 2025 0
      Anche per il 2025 il Dipartimento per lo Sport ha pubblicato l’Avviso per il finanziamento di eventi sportivi di rilievo nazionale e internazionale che si svolgeranno nel corso dell'anno. Le domande, da presentare esclusivamente online a partire dall’8 maggio, dovranno rispettare criteri precisi e pervenire entro 20 giorni dall’inizio dell’evento e comunque non oltre il 15 dicembre

      Partecipazione di squadre estere a eventi sportivi in Italia

      8 Maggio 2025

      Premi sportivi: torna l’esenzione da ritenuta sotto i 300 euro

      8 Maggio 2025

      Sport e Periferie 2025: sono online le FAQ

      7 Maggio 2025

      Minorenni e contratti di lavoro sportivo o occasionale

      7 Maggio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 9/2025 dell'8 maggio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 08 Maggio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 8/2025 del 24 aprile 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 24 Aprile 2025

      Newsletter Fiscosport n. 7/2025 del 10 aprile 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 10 Aprile 2025

      Newsletter Fiscosport n. 6/2025 del 27 marzo 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 27 Marzo 2025

      Newsletter Fiscosport n. 5/2025 del 13 marzo 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 13 Marzo 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it