Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Notizie in Pillole PEC E ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE - A cura di Maurizio Falcioni *,...
  • Notizie in Pillole

PEC E ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE – A cura di Maurizio Falcioni *, Consulente Provinciale Fiscosport, Rimini

Maurizio FALCIONI
Rag. Commercialista in Rimini
17 Novembre 2011
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Le associazioni sportive dilettantistiche non sono obbligate a dotarsi e comunicare al Registro delle Imprese - REA l’indirizzo di PEC (casella di posta elettronica certificata). * Maurizio Falcioni - Ragioniere Commercialista in Rimini
    Le associazioni sportive dilettantistiche non sono obbligate a dotarsi e comunicare al Registro delle Imprese – REA l’indirizzo di PEC (casella di posta elettronica certificata).

    Come noto l’art.16 co. 6 del d.l. n. 185/2008 (conv. con l. n. 2/2009) ha previsto che entro la data del 29 novembre 2011, tutte le imprese costituite in forma societaria già esistenti alla data del 29/11/08 (in quanto per quelle società costituite dal 29/11/08 la PEC va comunicata all’atto dell’iscrizione al Registro Imprese) devono, qualora non vi abbiano già provveduto, dotarsi di specifica casella di posta elettronica certificata e darne comunicazione al registro imprese.

    Se nessun dubbio in merito sorge sull’obbligo di comunicazione per la realtà sportiva costituitasi come Società Sportiva Dilettantistica, qualcuno se ne è rappresentato per tutte le associazioni non profit, sportive e non, che sono iscritte al REA per lo svolgimento di attività commerciale accessoria all’attività istituzionale (es. il bar o il negozio di abbigliamento nell’ambito del centro sportivo).

    Premesso che la maggior parte delle CCIA avevano già offerto risposte in tale senso, il Ministero dello Sviluppo Economico (circ. 3645/C del 03/11/11) ha fugato ogni sorta di dubbio, specificando che le realtà obbligate alla comunicazione in questione sono esclusivamente:

    –  le società di capitali e di persone
    –  le società semplici
    –  le società cooperative
    –  le società in liquidazione
    –  le società estere che hanno in Italia una o più sedi secondarie

    Pertanto esclusivamente le entità sportive costituitesi sotto forma di società a responsabilità limitata o come cooperativa ha l’obbligo della comunicazione. Per queste, la domanda di iscrizione va presentata telematicamente mediante la “comunicazione unica” e tramite la modulistica registro imprese/REA (modulo S2 riquadro 5, nei soli campi relativi all’indirizzo di posta certificata).

    La comunicazione deve essere presentata dal legale rappresentante utilizzando il sito www.registroimprese.it, in cui è disponibile una procedura semplificata on-line.

    La stessa può essere effettuata anche per il tramite di un professionista abilitato e il Ministero ha precisato che “nulla osta”, eventualmente, all’indicazione dell’indirizzo di posta elettronica di uno studio professionale … che assiste l’impresa obbligata negli adempimenti burocratici.

    In ultimo un accenno alle sanzioni: per gli obbligati la mancata comunicazione comporta l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 2630 cod. civ. in capo al legale rappresentante. La sanzione varia da un minimo di 206 € a un massimo di 2.065 € (il deposito nei 30 gg. successivi riduce la sanzione di un terzo).

    * Maurizio Falcioni – Ragioniere Commercialista in Rimini

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteSUI REGISTRI IVA DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE – A cura della Redazione Fiscosport
      Articolo successivoAGENZIA PER IL TERZO SETTORE – ATTO DI INDIRIZZO: “LINEE GUIDA E SCHEMI PER LA REDAZIONE DEI BILANCI DI ESERCIZIO DEGLI ENTI NON PROFIT” – Parte seconda -A cura di Maurizio Mottola *, Collaboratore della Redazione di Fiscosport
      Maurizio FALCIONI
      Maurizio FALCIONI
      Commercialista, esperto in consulenza fiscale e del lavoro, società e associazioni sportive dilettantistiche e enti del terzo settore. Dal 2019 è socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it