Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Giurisprudenza MAESTRI DI TENNIS FEDERALI - Esclusivita' dell'insegnamento nei circoli affiliati alla FIT...
  • Giurisprudenza

MAESTRI DI TENNIS FEDERALI – Esclusivita’ dell’insegnamento nei circoli affiliati alla FIT – Sentenza del Tar Lazio e Ordinanza del Consiglio di Stato – A cura del dott. Enzo Marra, Collaboratore della Redazione Fiscosport – Napoli

Enzo MARRA
Dottore commercialista in Napoli
14 Luglio 2011
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    La decisione del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio n. 37668 dello scorso dicembre è stata definita negli ambienti sportivi somigliante, per alcuni aspetti, alla sentenza Bosman , per i riflessi che può innescare non solo all’interno della Federazione Italiana Tennis ma in tutto l’Ordinamento Sportivo Nazionale.
    La decisione del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio n. 37668 dello scorso dicembre è stata definita negli ambienti sportivi somigliante, per alcuni aspetti, alla sentenza Bosman, per i riflessi che può innescare non solo all’interno della Federazione Italiana Tennis ma in tutto l’Ordinamento Sportivo Nazionale.

    L’aspetto interessante della vicenda, al di là delle questioni procedurali e di giustizia sportiva, è il delicato problema dei maestri di tennis riconosciuti dalla FIT.

    L’art. 1 del regolamento federale dei tecnici reperibile sul sito ufficiale della Federazione nella rubrica “carte federali” sancisce: “La F.I.T. quale organo del Coni, ha l’esclusività di definire ed aggiornare i criteri ed i livelli dell’insegnamento del tennis …  provvede alla formazione ed alla disciplina dei tecnici quale corpo insegnante tecnico specializzato ed abilitato in via esclusiva all’insegnamento del tennis”. Mentre gli articoli 2 e 3 precisano:  “Possono insegnare tennis presso gli affiliati solamente coloro che, avendo superato i corsi organizzati dalla FIT, sono iscritti nell’albo o negli elenchi previsti dal presente regolamento… i tesserati FIT che esercitano abusivamente l’insegnamento del tennis, sono passibili di sanzioni disciplinari. Agli affiliati è vietato rigorosamente utilizzare tecnici non qualificati FIT sia per corsi collettivi  che per lezioni singole”.

    Tale  regolamento federale, rientrante nell’autonomia organizzativa delle Federazioni Sportive, secondo i giudici del TAR Lazio deve rispettare i princìpi dettati dal legislatore comunitario e nazionale “che nella specie risultano palesemente violati” e nello specifico contrari all’art. 35 del Titolo III della nostra Carta Costituzionale dove si dispone che “la Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni”  e all’ art. 33 del Titolo II  “l’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento”.

    Un ulteriore contrasto è ravvisabile secondo il TAR Lazio negli articoli 39 e 40 del regolamento federale dove è indicato il divieto di istituire scuole per i tecnici e il divieto di collaborare con tecnici non qualificati. Tale disposizione, sempre secondo i giudici del Tar Lazio, lede il disposto dell’art  41 della Costituzione dove è sancito che l’iniziativa economica è libera.

    Con Ordinanza del 16 marzo 2011 il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, su ricorso della Federazione Italiana Tennis in uno con quello del Coni, ha sospeso l’efficacia della sentenza del TAR in attesa di definire i profili interpretativi della controversa questione e dell’esigenza di tener conto dei contrapposti interessi cautelari.

    Documenti Allegati

    • file
      ORDINANZA CONSIGLIO DI STATO
      <p>130824211335_722.pdf</p>
      30132 download
    • file
      SENTENZA TAR N 37668 DEL 2010
      <p>130824211336_723.pdf</p>
      30347 download
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteVADEMECUM DEGLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI E FISCALI PER SOCIETA’ E ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE
      Articolo successivoAGGIORNAMENTO SULLA MANOVRA DI INIZIO LUGLIO! Una ulteriore, importante, modifica al “regime dei minimi”
      Enzo MARRA
      Enzo MARRA
      Laureato in economia e commercio, ha conseguito il master in diritto e patrimonio immobiliare e la specializzazione professionale in diritto tributario. È stato giudice federale ed è coautore di diverse opere come "Il sistema sportivo italiano" ed. de dominicis, "La sussidiarietà nella gestione pubblica del patrimonio immobiliare sportivo", ed. terra del sole, "Il personal trainer" ed. CFC, "Fisco facile per gli enti sportivi". È collaboratore della rivista on-line Fiscosport.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it