Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Approfondimenti I CORSI DIDATTICI SPORTIVI ORGANIZZATI DA ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE
  • Approfondimenti

I CORSI DIDATTICI SPORTIVI ORGANIZZATI DA ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE

Maurizio FALCIONI
Rag. Commercialista in Rimini
21 Ottobre 2008
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n.382/E del 14 ottobre 2008, interviene a confermare l’assoggettamento ad Iva dei corsi didattici sportivi organizzati da associazioni e società sportive dilettantistiche. Una richiesta di interpello aveva sollevato la questione dell’applicabilità dell’esenzione dall’Iva, ai corsi didattici sportivi effettuati da un’associazione o società sportiva dilettantistica affiliata ad un ente di promozione sportiva, in quanto (questi ultimi) "associazioni di diritto privato poste sotto la vigilanza ed il controllo del CONI ……… ente di diritto pubblico" . Un passo indietro per capire il motivo dell’interpello. L’art.10 del DPR 633/72 (Legge Iva), regolamentando le operazioni esenti dall’imposta, al punto 20) indica … " le prestazioni ….. didattiche di ogni genere, anche per la formazione, l’aggiornamento, la riqualificazione e riconversione professionale, rese da istituti o scuole riconosciuti da pubbliche amministrazioni e da ONLUS ……." . Quindi sembra scontato che

    L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n.382/E del 14 ottobre 2008, interviene a confermare l’assoggettamento ad Iva dei corsi didattici sportivi organizzati da associazioni e società sportive dilettantistiche.

    Una richiesta di interpello aveva sollevato la questione dell’applicabilità dell’esenzione dall’Iva, ai corsi didattici sportivi effettuati da un’associazione o società sportiva dilettantistica affiliata ad un ente di promozione sportiva, in quanto (questi ultimi) “associazioni di diritto privato poste sotto la vigilanza ed il controllo del CONI ……… ente di diritto pubblico”.

    Un passo indietro per capire il motivo dell’interpello.

    L’art.10 del DPR 633/72 (Legge Iva), regolamentando le operazioni esenti dall’imposta, al punto 20) indica … ” le prestazioni ….. didattiche di ogni genere, anche per la formazione, l’aggiornamento, la riqualificazione e riconversione professionale, rese da istituti o scuole riconosciuti da pubbliche amministrazioni e da ONLUS …….”.

    Quindi sembra scontato che tali prestazioni didattiche siano esenti da Iva solamente se effettuate dai soggetti menzionati, non fornendo alcuna indicazione sulle condizioni per il riconoscimento.

    Nel marzo 2008, sempre l’Agenzia delle Entrate, con la circolare n.22/E, fece un importante intervento in materia di esenzione Iva delle prestazioni didattiche, evidenziando, nell’ambito della corposa circolare:

    a.    La soppressione della procedura della “presa d’atto” per il riconoscimento della scuola e del corso, quindi sottraendo alla vigilanza del Ministro della Pubblica Istruzione gli organismi privati che svolgono attività didattica;
    b.   L’obbligo comunque di ottenere un preventivo riconoscimento utile agli effetti fiscali, che può essere operato tramite la competente Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate competente in ragione del domicilio fiscale;
    c.   Possibilità di continuare ad ottenere il riconoscimento utile ai fini fiscali, dai soggetti pubblici competenti per materia (Regioni, Enti Locali, ecc.)
    d.   La riconducibilità nell’ambito applicativo del beneficio dell’esenzione per le prestazioni educative, didattiche e formative approvate e finanziate da enti pubblici (Amministrazioni statali, Regioni, Enti locali, Università, ecc.).

    Ecco la motivazione della richiesta di interpello che ha portato alla risoluzione dell’Agenzia delle Entrate del 14 ottobre scorso: l’affiliazione dell’Associazione e della Società sportiva dilettantistica all’ente di promozione sportiva, riconosciuto da parte del CONI in qualità di Ente Pubblico.

    L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione predetta, in pratica disconosce all’Ente di Promozione Sportiva il ruolo di soggetto pubblico competente nelle specifiche attività educative, didattiche e formative, disconoscendo, di conseguenza, l’esenzione Iva ai corsi didattici sportivi organizzati da Associazioni e Società sportivo dilettantistiche a quest’ultimo affiliate.

    Detti corsi didattici, continua la risoluzione, non sono riconosciuti da un soggetto pubblico con le modalità previste per la specifica attività svolta, né risultano specificatamente approvati e finanziati da enti pubblici, pertanto sono soggetti ad Iva.

    L’Agenzia, con la presa di posizione giuridica attuata nella commentata risoluzione, automaticamente conferma l’interpretazione assunta già nel 2002 con la risoluzione n.205/E del 24 giugno, in cui, diversamente concedeva l’esenzione iva all’ attività didattica concernente l’insegnamento di discipline sportive, purché svolte da scuole debitamente riconosciute dalle rispettive Federazioni sportive.

    Federazioni in quanto organi del CONI, cioè ente pubblico sottoposto alla vigilanza del Ministero dei beni e attività culturali.

    Documenti Allegati

    • file
      Circolare n. 22 - Agenzia delle Entrate del 18.3.2008 (file pdf)
      <p>130824211011_342.pdf</p>
      6 download
    • file
      Risoluzione n. 382/E - Agenzia delle Entrate del 14.10.20908 (file pdf)
      <p>130824211011_343.pdf</p>
      8 download
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI VENEZIA ( http://www.formazionetriveneto.com/ODCECVE/ )
      Articolo successivoRESPONSABILITA’ CIVILE NELLO SPORT – Responsabilità dell’organizzatore di un evento, del giudice arbitro e della F.I.S.I. – Gara di discesa libera di sci – Corte di Cassazione 28.02.2000 n.2220.
      Maurizio FALCIONI
      Maurizio FALCIONI
      Commercialista, esperto in consulenza fiscale e del lavoro, società e associazioni sportive dilettantistiche e enti del terzo settore. Dal 2019 è socio e componente del comitato di redazione della rivista on-line “Fiscosport”.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it