Il quesito
Una a.s.d. del settore danza, di modeste dimensioni e con solo codice fiscale, svolge solo attività istituzionale, incassando le quote associative annuali e i corrispettivi specifici dai soci tesserati che partecipano ai corsi di danza. Alla chiusura dell'anno sportivo (31 agosto) risulta un attivo di 6000 euro circa, che in base allo statuto deve essere riportato all'anno successivo. Per non ‘deviare’ dall’attività istituzionale non vengono acquistati indumenti sportivi o altri accessori, per i quali provvedono personalmente gli associati. Si chiede se l’utile di cui sopra possa essere impiegato per migliorare la struttura dell’associazione (tendaggi, tinteggiatura, sedie nuove …) e se sia possibile anche l'acquisto occasionale di vestiti per i soci che partecipano a manifestazioni di danza, abiti che comunque rimarrebbero di proprietà dell'associazione.
Risposta di: Francesco SISANI

Una a.s.d. del settore danza, di modeste dimensioni e con solo codice fiscale, svolge solo attività istituzionale, incassando le quote associative annuali e i corrispettivi specifici dai soci tesserati che partecipano ai corsi di danza. Alla chiusura dell'anno sportivo (31 agosto) risulta un attivo di 6000 euro circa, che in base allo statuto deve essere riportato all'anno successivo. Per non ‘deviare’ dall’attività istituzionale non vengono acquistati indumenti sportivi o altri accessori, per i quali provvedono personalmente gli associati. Si chiede se l’utile di cui sopra possa essere impiegato per migliorare la struttura dell’associazione (tendaggi, tinteggiatura, sedie nuove …) e se sia possibile anche l'acquisto occasionale di vestiti per i soci che partecipano a manifestazioni di danza, abiti che comunque rimarrebbero di proprietà dell'associazione.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni