Il quesito
Il nostro Centro Danza è costituito come associazione sportiva dilettantistica, ed ha optato per la legge 398/91. Il quesito è questo: è obbligatorio emettere ricevute non fiscali ai nostri soci per quote associative ed iscrizione ai corsi? Se SI, è obbligatorio numerarle progressivamente e conservarle per un tot di anni? Su tali corrispettivi non derivanti da attività commerciali si versano imposte o sono totalmente esentati? Grazie per la risposta. risposta a cura della Dott.ssa Francesca Scendoni, Collaboratrice della Redazione Fiscosport - Ascoli Piceno
Risposta di: Francesca SCENDONI

Il nostro Centro Danza è costituito come associazione sportiva dilettantistica, ed ha optato per la legge 398/91. Il quesito è questo: è obbligatorio emettere ricevute non fiscali ai nostri soci per quote associative ed iscrizione ai corsi? Se SI, è obbligatorio numerarle progressivamente e conservarle per un tot di anni? Su tali corrispettivi non derivanti da attività commerciali si versano imposte o sono totalmente esentati? Grazie per la risposta. risposta a cura della Dott.ssa Francesca Scendoni, Collaboratrice della Redazione Fiscosport - Ascoli Piceno
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni