Il quesito
Un'associazione sportiva dilettantistica costituitasi riportando integralmente lo statuto della FIN/CONI gestisce una piscina comunale e organizza con istruttori provvisti di brevetto FIN dei corsi di nuoto autorizzati dalla FIN regionale presso la quale risulta regolarmente iscritta e pure nel registro nazionale CONI FSN. Si chiede se i corrispettivi pagati dai soli frequentanti i corsi stessi siano da considerarsi esenti da IVA ai sensi dell'art. 10 del DPR 633, come prestazioni didattiche, tenuto conto che nello statuto dell'associazione è espressamente stabilito che tale attività è senza scopo di lucro. risposta a cura del Dott. Luca Scarpa, Dottore Commercialista in Roma (test per l'ammissione alla carica di consulente/collaboratore Fiscosport)
Risposta di: Luca SCARPA

Un'associazione sportiva dilettantistica costituitasi riportando integralmente lo statuto della FIN/CONI gestisce una piscina comunale e organizza con istruttori provvisti di brevetto FIN dei corsi di nuoto autorizzati dalla FIN regionale presso la quale risulta regolarmente iscritta e pure nel registro nazionale CONI FSN. Si chiede se i corrispettivi pagati dai soli frequentanti i corsi stessi siano da considerarsi esenti da IVA ai sensi dell'art. 10 del DPR 633, come prestazioni didattiche, tenuto conto che nello statuto dell'associazione è espressamente stabilito che tale attività è senza scopo di lucro. risposta a cura del Dott. Luca Scarpa, Dottore Commercialista in Roma (test per l'ammissione alla carica di consulente/collaboratore Fiscosport)
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni