Il quesito
Una associazione sportiva dilettantistica ha partecipato, presso il proprio Comune, a una gara in economia per l'affidamento della gestione di un progetto di educazione motoria presso le scuole d'infanzia e primaria. A fronte del compenso pattuito ha emesso delle fatture esenti art. 10, in base anche alla circolare 22/E del 18/03/2008 dell'Agenzia delle entrate. A fine anno, avendo optato per il regime di cui alla L. 398/91, ha pagato solamente l'ires sul 3% del fatturato. La procedura è corretta oppure in base al regime agevolato non si possono emettere fatture senza l'addebito dell'imposta? Ringraziamo fin d'ora per l'attenzione. Risposta a cura di Francesco Sisani *, Collaboratore della Redazione di Fiscosport
Risposta di: Francesco SISANI

Una associazione sportiva dilettantistica ha partecipato, presso il proprio Comune, a una gara in economia per l'affidamento della gestione di un progetto di educazione motoria presso le scuole d'infanzia e primaria. A fronte del compenso pattuito ha emesso delle fatture esenti art. 10, in base anche alla circolare 22/E del 18/03/2008 dell'Agenzia delle entrate. A fine anno, avendo optato per il regime di cui alla L. 398/91, ha pagato solamente l'ires sul 3% del fatturato. La procedura è corretta oppure in base al regime agevolato non si possono emettere fatture senza l'addebito dell'imposta? Ringraziamo fin d'ora per l'attenzione. Risposta a cura di Francesco Sisani *, Collaboratore della Redazione di Fiscosport
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni