Il quesito
5 Per Mille alle associazione sportive dilettantistiche : … e se intendo rinunciare, cose devo fare? Come noto, le associazioni sportive dilettantistiche iscritte nel registro CONI, in base all`iter procedurale previsto, risultano automaticamente iscritte nell`elenco dei possibili beneficiari del cinque per mille 2008. Mentre per gli enti di cui alla lettera a) (ONLUS, ecc.) la circolare n. 27/E del 26 marzo 2008 dell`Agenzia delle Entrate, prevede dopo l`iscrizione l`invio da parte dei legali rappresentati di una dichiarazione che attesti il permanere dei requisiti che danno diritto all`iscrizione, e se tale invio non avviene entro il 30.06.2008, l`iscrizione decade e l`ente viene cancellato dall`elenco, questo obbligo non è previsto per le associazioni sportive dilettantistiche. Alla luce degli adempimenti burocratici (rendiconto) e il rischio di possibili controlli da parte dell`autoritá finanziaria, se una associazione sportiva dilettantistica, iscritta nell`elenco dei beneficiari del 5 per mille, NON intende essere destinataria del cinque per mille, cose deve fare? L`associazione potrebbe chiedere la cancellazione dall`elenco dei beneficiari, inviando entro il 30.06.08 una dichiarazione a mezzo raccomandata a r. alla Direzione Regionale dell’ Agenzia territorialmente competente, con cui dichiara che non intende essere destinataria del cinque per mille? Oppure esiste un`altro modo per comunicare tale rifiuto? Gradirei gentilmente la Vostra opinione in merito. Cordiali saluti risposta a cura del Rag. Pietro Canta, Coordinatore Nazionale dei Consulenti Fiscosport - Imperia
Risposta di: Pietro CANTA

5 Per Mille alle associazione sportive dilettantistiche : … e se intendo rinunciare, cose devo fare? Come noto, le associazioni sportive dilettantistiche iscritte nel registro CONI, in base all`iter procedurale previsto, risultano automaticamente iscritte nell`elenco dei possibili beneficiari del cinque per mille 2008. Mentre per gli enti di cui alla lettera a) (ONLUS, ecc.) la circolare n. 27/E del 26 marzo 2008 dell`Agenzia delle Entrate, prevede dopo l`iscrizione l`invio da parte dei legali rappresentati di una dichiarazione che attesti il permanere dei requisiti che danno diritto all`iscrizione, e se tale invio non avviene entro il 30.06.2008, l`iscrizione decade e l`ente viene cancellato dall`elenco, questo obbligo non è previsto per le associazioni sportive dilettantistiche. Alla luce degli adempimenti burocratici (rendiconto) e il rischio di possibili controlli da parte dell`autoritá finanziaria, se una associazione sportiva dilettantistica, iscritta nell`elenco dei beneficiari del 5 per mille, NON intende essere destinataria del cinque per mille, cose deve fare? L`associazione potrebbe chiedere la cancellazione dall`elenco dei beneficiari, inviando entro il 30.06.08 una dichiarazione a mezzo raccomandata a r. alla Direzione Regionale dell’ Agenzia territorialmente competente, con cui dichiara che non intende essere destinataria del cinque per mille? Oppure esiste un`altro modo per comunicare tale rifiuto? Gradirei gentilmente la Vostra opinione in merito. Cordiali saluti risposta a cura del Rag. Pietro Canta, Coordinatore Nazionale dei Consulenti Fiscosport - Imperia
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni