Il quesito
Ricorda un nostro Lettore che qualora una ASD/SSDARL in "regime 398" nel corso dell'esercizio superi il plafond di euro 250.000,00, dal primo giorno del mese successivo al superamento cessa di avere le agevolazioni previste dalla contabilità forfettaria di cui alla Legge 398/91 e quindi è obbligata a cambiare regime contabile fino a termine dell'anno (v. anche risoluzione Agenzia delle Entrate n. 123/E del 07/11/2006). Si chiede conferma della possibilità che nell'esercizio successivo la ASD/SSDARL possa di nuovo tornare in contabilità forfettaria di cui alla Legge 398/91.
Risposta di: Donato FORESTA

Ricorda un nostro Lettore che qualora una ASD/SSDARL in "regime 398" nel corso dell'esercizio superi il plafond di euro 250.000,00, dal primo giorno del mese successivo al superamento cessa di avere le agevolazioni previste dalla contabilità forfettaria di cui alla Legge 398/91 e quindi è obbligata a cambiare regime contabile fino a termine dell'anno (v. anche risoluzione Agenzia delle Entrate n. 123/E del 07/11/2006). Si chiede conferma della possibilità che nell'esercizio successivo la ASD/SSDARL possa di nuovo tornare in contabilità forfettaria di cui alla Legge 398/91.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni