Home 2020
Newsletter > Newsletter Fiscosport n. 6/2020 del 16 marzo 2020
articolo consultabile liberamente
A.s.d. di Golf e i distributori di palline – Risposta al Quesito dell’Utente n. 10936
Una a.s.d. regolarmente iscritta alla Federazione Italiana Golf (in regime 398/91 per quanto riguarda la pubblicità sui campi durante le gare) mette a disposizione dei propri associati - e solamente dei propri associati - un distributore automatico di palline. Il socio ricarica presso la segreteria una chiavetta per 10,00 euro e, quando si reca al campo, scarica dal distributore automatico, inserendo la chiavetta nello stesso, le palline di cui ha bisogno. Come deve essere trattata questa fattispecie? Quale mero contributo de-commercializzato o rientra nella sfera commerciale? Nel caso in cui ricada nella sfera commerciale, vista l'alta frequenza dei versamenti e il loro modico importo, deve essere emessa fattura in regime 398 o il circolo può dotarsi di un registratore fiscale?
articolo consultabile liberamente
Dichiarazione per detrazione spese per attività sportive di minori – Risposta al Quesito dell’Utente n. 11841
Visto l'obbligo sulla tracciabilità delle spese detraibili per l'iscrizione di minori ad attività sportive chiedo se c'è ancora l'obbligo da parte dell'associazione sportiva ad emettere una ricevuta per le somme incamerate ed eventualmente quali dati devono essere indicati e se si può avere un facsimile. Secondo alcune opinioni basta la ricevuta del versamento per poter detrarre la somma
articolo consultabile liberamente
Opzione l. 398 e Raccomandata preventiva alla SIAE – Risposta al Quesito dell’Utente n. 18614
Si chiede cortesemente con quali termini debba essere spedita la raccomandata alla Siae nel caso in cui una a.s.d., in possesso del solo codice fiscale fino al 31.12.2019, all’1.01.2020 richieda la partita Iva e intenda optare per la Legge 398/91. Fermo restando naturalmente che l’opzione è validamente esercitata con il comportamento concludente e barrando l’apposita casella del quadro VO, si richiede quale sia il termine dell’invio della raccomandata a.r. alla Siae onde evitare la sanzione.
Ultimi articoli
Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025
Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)