Il quesito
Il presidente di una a.s.d. ha sostenuto ingenti spese legali per la sua difesa personale nei confronti di una richiesta di rinvio a giudizio di natura penale per ipotizzati reati di natura ambientale, richiesta poi commutata in oblazione dal giudice. Si chiede se, ai fini fiscali e civilistici, l'associazione abbia titolo per accollarsi le spese legali di cui sopra, facendosi intestare direttamente la fattura dall'avvocato penalista che ha assistito il suo presidente. In caso di risposta negativa, c'è eventualmente la possibilità che il presidente richieda all'associazione un rimborso delle spese sostenute, tramite presentazione di nota spese a pie' di lista con allegata nota spese del professionista? Grazie in anticipo per la collaborazione che vorrete offrire.
Risposta di: Biancamaria STIVANELLO

Il presidente di una a.s.d. ha sostenuto ingenti spese legali per la sua difesa personale nei confronti di una richiesta di rinvio a giudizio di natura penale per ipotizzati reati di natura ambientale, richiesta poi commutata in oblazione dal giudice. Si chiede se, ai fini fiscali e civilistici, l'associazione abbia titolo per accollarsi le spese legali di cui sopra, facendosi intestare direttamente la fattura dall'avvocato penalista che ha assistito il suo presidente. In caso di risposta negativa, c'è eventualmente la possibilità che il presidente richieda all'associazione un rimborso delle spese sostenute, tramite presentazione di nota spese a pie' di lista con allegata nota spese del professionista? Grazie in anticipo per la collaborazione che vorrete offrire.
Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni