Il quesito
Risposta di: Barbara AGOSTINIS

Mi sembra che la formulazione del quesito sia un po' confusa. Il decreto Balduzzi prevedeva (art. 2 comma 4) l'obbligo – all'inizio delle attività o all'atto dell'iscrizione – di esibire il certificato all'incaricato della struttura o luogo presso cui si svolge l'attivita' ludico-motoria e di conservarlo in tali sedi in copia fino alla data di validità o fino alla cessazione dell'attività stessa, con esclusivo riguardo all'attività ludico motoria, non per l'attività non agonistica cui invece si riferiscono le linee guida.
Ciò premesso, è doveroso precisare che le linee guida sono state emanate dal Ministro della Salute esclusivamente al fine di precisare quali fossero gli esami necessari per potere ottenere il rilascio del certificato per attività non agonistica, nella speranza di risolvere l'annosa querelle sull'obbligatorietà dell'elettrocardiogramma. Dalla lettura del documento si evince infatti un'elencazione dettagliata della periodicità con cui deve essere compiuto un tale accertamento.
In considerazione di una simile premessa, il silenzio in merito a detto adempimento nell'ambito delle linee guida non giustifica un eventuale rifiuto di esibire il certificato per l'idoneità a svolgere attività non agonistica. Né tantomeno un simile rifiuto può essere tollerato alla luce della legge sulla privacy, considerato che al momento della domanda di ammissione a socio è necessario sottoscrivere il consenso al trattamento dei propri dati personali, a maggior ragione trattandosi di dati sensibili.
Non è invero chiaro cosa intenda il lettore laddove specifica "ancorchè esibita all'atto dell'iscrizione a socio" (per la precisione esibita all'atto della domanda di ammissione a socio). Sembra che l'aspirante socio, dopo avere esibito il certificato al momento della domanda di ammissione si rifiuti di consegnarlo in un secondo momento (quando?) sul presupposto di un proprio diritto alla privacy. In realtà il soggetto è tenuto ad esibire il certificato al momento della richiesta di ammissione a socio; qualora non volesse consegnare l'originale, non può opporsi alla richiesta del gestore di fotocopiare il certificato.