Il quesito
Risposta di: Pietro CANTA

Nella recente guida dell’Agenzia delle Entrate – L’Agenzia Informa n. 1/2007 – a pagina 30 (nuova versione ora disponibile on-line sul sito www.agenziaentrate.gov.it), nel riquadro, viene detto che “i contribuenti possono decidere, in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi, di destinare alle associazioni sportive dilettantistiche il 5 per mille dell’IRPEF dovuta”. Seguo sempre le vs. newsletters ed altre testate specializzate: mi sono perso qualcosa in merito alla diatriba sul riconoscimento (oggetto di discussione in questi anni)?
risposta a cura del Rag. Pietro Canta, Consulente Nazionale Fiscosport
Alla data odierna non ci risulta nessuna presa di posizione ufficiale da parte dell’Agenzia delle Entrate in merito alla possibilità di accedere all’iscrizione all’elenco degli aventi diritto al 5 per mille (peraltro chiusa in data 30 marzo per l’anno 2007) per le associazioni sportive dilettantistiche che hanno ottenuto il riconoscimento “a fini sportivi” (con l’iscrizione al registro del CONI) in luogo del RICONOSCIMENTO “DELLA PERSONALITA’ GIURIDICA” – come più volte sottolineato nella nostra testata, ndr – richiesto dalla normativa del 5 per mille. Inoltre, l’associazione sportiva dilettantistica deve svolgere una delle attività che rientrano nei settori di cui all’art. 10, comma 1, lettera a), d.lgs. 460/97 (pertanto anche quelle associazioni “riconosciute” che svolgono attività “Onlus” ma che non hanno chiesto/ottenuto l’iscrizione all’anagrafe delle Onlus). Tale previsione è peraltro confermata e sottolineata al punto citato dall’utente (che a pag. 29 – 28 sulla 1^ versione cartacea ora riveduta e corretta – ndr, proprio in riferimento alla situazione prospettata dall’utente, titola “nel caso in cui l’associazione abbia assunto la qualifica di ONLUS“).
Quanto indicato dall’Agenzia delle Entrate, nella citata guida, deve leggersi, ad avviso di chi scrive, come la possibilità (mancata preclusione) per le associazioni sportive dilettantistiche “Onlus” di ottenere i benefici del 5 per mille, fermo restando i requisiti e gli obblighi imposti dalla specifica normativa.
Fiscosport sarà ben lieta di segnalare tale opportunità una volta che l’Agenzia delle Entrate comunicherà definitivamente e chiaramente tale auspicata facoltà.