Il quesito
Risposta di: Patrizia SIDERI

Il presupposto per la decommercializzazione dei corrispettivi specifici è che i soggetti siano configurati come associati dell'a.s.d., oppure tesserati dalla medesima o da altri enti che siano affiliati alla medesima FSN/EPS/DSA.
Nella fattispecie descritta nel quesito, trattandosi di gare di sci, i proventi dalle tasse di iscrizione degli atleti, per essere considerati non commerciali, devono derivare da soggetti tesserati alla FISI (o EPS al quale siate affiliati).
Tra i presupposti che concorrono all’obbligo di presentazione del Modello EAS vi è anche il conseguimento di proventi decommercilizzati: nel caso di specie, dunque, l'obbligo sussiste, seppure – trattandosi di a.s.d. iscritta al Coni – sia possibile l'invio del cosidetto "EAS light".