Il quesito
Risposta di: Enrico SAVIO

La legge finanziaria per il 2018 (L. 205/2017, comma 909 e seguenti) ha stabilito l’obbligo, a decorrere dal 2019, di utilizzo della fattura elettronica per tutte le cessioni di beni e prestazioni di servizi da parte di soggetti passivi IVA, sia nei confronti di altri soggetti passivi che nei confronti di “privati”, prevedendo anche la possibilità di avvalersi di soggetti terzi
“Al fine di razionalizzare il procedimento di fatturazione e registrazione, per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti, stabiliti o identificati nel territorio dello Stato, e per le relative variazioni, sono emesse esclusivamente fatture elettroniche utilizzando il Sistema di Interscambio e secondo il formato di cui al comma 2. Gli operatori economici possono avvalersi, attraverso accordi tra le parti, di intermediari per la trasmissione delle fatture elettroniche al Sistema di Interscambio, ferme restando le responsabilità del soggetto che effettua la cessione del bene o la prestazione del servizio”).
Pertanto, in assenza di proroghe, anche le associazioni con partita Iva dovranno attrezzarsi per tempo al fine di essere pronte a gestire la fatturazione elettronica a partire dal 01/01/2019.
Nelle prossime Newsletter Fiscosport si occuperà della problematica attraverso articoli dedicati.