Il quesito
Risposta di: Enrico SAVIO

L'elezione di un nuovo organo amministrativo non comporta necessariamente la comunicazione del rinnovo presso l'Agenzia delle Entrate. Ciò premesso occorre fare una distinzione a seconda che il sodalzio sportivo sia o meno dotato della Partita IVA e quindi iscritto al REA.
1. Associazione sportiva dilettantistica con solo codice fiscale: il rinnovo del Consiglio Direttivo comportà per l'ente l'obbligo di presentare all'Agenzia delle Entrate (ovvero tramite il Fisconline del nuovo legale rappresentante) il modello AA5/6 esclusivamente se con la votazione in oggetto è variato il legale rappresentante. Il modello va presentato/inviato telematicamente entro 30 giorni dalla data di effetto dalla variazione.
2. Associazione sportiva dilettantistica con Partita IVA: in tema di adempimenti verso l'Agenzia delle Entrate vale quanto già detto per le associazioni dotate del solo codice fiscale salvo il diverso modello da presentare (modello AA7/10) e che lo stesso potra essere presentato in forma cartacea ovvero per via telematica non solo dal legale rappresentante dell'ente bensì anche dagli intermediari abilitati al canale Entratel (commercialisti, società di servizi, ecc.). A tale adempimento si aggiunge, per gli enti con partita IVA (che dovrebbero essere iscritti al Repertorio Economico Amministrativo tenuto dalla Camere di Commercio) anche la comunicazione della variazione in questione alla Camera di Commercio attraverso la Comunicazione Unica d'Impresa. Alcune Camere di Commercio richiedo di comunicare anche le generalità del vice-presidente.
Per quanto riguarda il modello EAS, la variazione dell'organo amministrativo non rientra nei casi di ripresentazione del modello essendo gli enti sportivi dilettantistici ammessi alla compilazione della comunicazione in forma semplificata (punti nn. 4,5,6,20,25,26).
A giusto completamento di quanto sopra si ricorda che se lo statuto prevede la figura del vicepresidente avente, tra le altre, anche la funzione di sostituire il presidente in caso di sua assenza o impedimento, il nominativo andrebbe comunicato all'Agenzia delle entrate con il modello AA7/10 (Quadro F "Eventuali altri rappresentanti o soci").