Il quesito
In merito alle fatture acquisti CEE e EXTRA CEE si chiede se si debba versare l'iva al 50%, essendo la nostra associazione in regime 398; stesso quesito per le fatture in reverse interno per lavori edili. È rimasto tutto invariato dal quesito pubblicato nel 2017?
Risposta di: Stefano ANDREANI
La risposta è negativa alla prima, e positiva alla seconda domanda.
Per quanto riguarda l’IVA sulle fatture per acquisto dall’estero, esattamente come se lo stesso bene o servizio fosse acquistato in Italia, l’IVA deve essere versata per intero: l’abbattimento forfetario del 50% è per l’IVA riscossa, non per quella da versare.
Per quanto invece riguarda il reverse charge interno, rimane valido quanto scritto nel 2017: come chiaramente stabilito dalla Circolare 27/3/2015 n. 14, i soggetti in 398 sono esonerati da tale regime: il fornitore dovrà emettere fattura assoggettandola a IVA.

