Il Pagamento dell'IMU deve essere effettuato da parte degli Enti non commerciali per i quali non ricorrono i requisiti per l'esenzione fissata dall'art. 7, comma 1, lettera i) del d.lgs. 504/92 e successive modifiche e integrazioni, in base al quale sono esenti gli immobili utilizzati dai soggetti di cui all'art. 73, comma 1, lettera c) del TUIR (Enti non commerciali), destinati esclusivamente allo svolgimento con modalità “non commerciali” di attività sportive (tra le altre).
In sintesi:
– l'esenzione IMU spetta solamente alla a.s.d. che "possiede" l'immobile (ovvero se è la a.s.d. il soggetto passivo tenuto al pagamento dell'IMU), a condizione che l'immobile sia "destinato esclusivamente" allo svolgimento dell'attività sportiva, "con modalità non commerciale";
– con D.M. n. 200/2012 sono stati determinati i requisiti generali per lo svolgimento con modalità non commerciali delle suddette attività;
– i fabbricati posseduti da a.s.d. e destinati allo svolgimento di attività sportive, qualora abbiano un'utilizzazione mista (art. 91 bis D.L. 1/2012) sono soggetti all'imposta con riferimento alla sola frazione di unità nella quale si svolge l'attività di natura commerciale;
– l'esenzione spetta anche a una asd che conceda l'immobile in comodato (ma non in locazione!) ad altra asd, che lo utilizzi per gli scopi e con le modalità sopra indicate;
– la sentenza della C.T.R. di Milano 05/05/2015 n. 1887, statuisce che l'agevolazione ICI prevista dall'art. 7, lettera i), del d. lgs. 30 dicembre 1992, n. 504 a favore delle associazioni sportive dilettantistiche sia applicabile anche alle società sportive dilettantistiche: altrettanto dovrebbe essere ai fini imu.
Si ricorda infine che per il pagamento dell’IMU sono previste tre rate di cui le prime due, di importo pari ciascuna al 50% dell’imposta complessivamente corrisposta per l’anno precedente, devono essere versate entro il 16 giugno e il 16 dicembre, e l’ultima, a conguaglio dell’imposta complessivamente dovuta, deve essere versata entro il 16 giugno dell’anno successivo a quello cui si riferisce il versamento.
Per il corrente mese di dicembre 2017 il versamento scadrà lunedì 18.
Per approfondimenti vedasi:
P. SIDERI, Esenzione ici per gli immobili destinati a finalita' sportive applicabile anche alla societa' sportiva dilettantistica (commento a c.t.r. Milano 05/05/2015 n. 1887), in Newsletter n. 10/2015;
S. ANDREANI, Nelle FAQ ministeriali sulla Dichiarazione IMU TASI ENC alcune precisazioni di interesse per i sodalizi sportivi, in Newsletter n. 210/2014
P. SIDERI, Dichiarazione IMU / TASI per gli enti non commerciali: la scadenza del 30 novembre, in Newsletter n. 20/2014.