Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Approfondimenti RAVVEDIMENTO OPEROSO: cambia la misura degli interessi legali a far data 1/1/2010...
  • Approfondimenti
  • Protetto

RAVVEDIMENTO OPEROSO: cambia la misura degli interessi legali a far data 1/1/2010 a cura del Rag. Pietro Canta, Coordinatore Nazionale dei Consulenti Fiscosport  

Pietro CANTA
Ragioniere Commercialista
14 Gennaio 2010
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Dal 1° gennaio 2010, per effetto delle disposizioni dell'art. 1 del Decreto del Ministro dell’Economia del 4 dicembre 2009, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.291 del 15 dicembre 2009, cambia il tasso di interesse legale, con la riduzione di due punti percentuali, dal 3% all'1%. Tale disposizione ha effetto anche per il cosiddetto "ravvedimento operoso" delle imposte dovute e non pagate nei termini di legge. Pertanto dal 1° gennaio 2010 gli interessi di ravvedimento nei modelli F24 dovranno essere conteggiati all'1% esclusivamente per il ritardo del nuovo anno, mentre si continuerà ad utilizzare il tasso del 3% per il periodo 1/1/2008 - 31/12/2009 ed il 2,5% per il periodo antecedente dal 1/1/2004 al 31/12/2007). Rimane, invece, inalterata la sanzione di "ravvedimento" fissata al 2,5% se la regolarizzazione avviene entro 30 giorni dalla scadenza originaria, ovvero al 3% oltre tale termine ed entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all'anno in cui è stata commessa la violazione. Ricordiamo che i ravvedimenti operosi a fini Iva, per le associazioni che hanno optato per la legge n. 398/91, possono essere effettuati nel termine di 365 giorni dalla scadenza originaria (non essendo prevista, per tali soggetti, la dichiarazione annuale Iva). Nei prossimi giorni sarà disponibile la nuova versione della modulistica 2010 che per il ravvedimento tiene conto di quanto sopra.
    Dal 1° gennaio 2010, per effetto delle disposizioni dell'art. 1 del Decreto del Ministro dell’Economia del 4 dicembre 2009, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.291 del 15 dicembre 2009, cambia il tasso di interesse legale, con la riduzione di due punti percentuali, dal 3% all'1%. Tale disposizione ha effetto anche per il cosiddetto "ravvedimento operoso" delle imposte dovute e non pagate nei termini di legge. Pertanto dal 1° gennaio 2010 gli interessi di ravvedimento nei modelli F24 dovranno essere conteggiati all'1% esclusivamente per il ritardo del nuovo anno, mentre si continuerà ad utilizzare il tasso del 3% per il periodo 1/1/2008 - 31/12/2009 ed il 2,5% per il periodo antecedente dal 1/1/2004 al 31/12/2007). Rimane, invece, inalterata la sanzione di "ravvedimento" fissata al 2,5% se la regolarizzazione avviene entro 30 giorni dalla scadenza originaria, ovvero al 3% oltre tale termine ed entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all'anno in cui è stata commessa la violazione. Ricordiamo che i ravvedimenti operosi a fini Iva, per le associazioni che hanno optato per la legge n. 398/91, possono essere effettuati nel termine di 365 giorni dalla scadenza originaria (non essendo prevista, per tali soggetti, la dichiarazione annuale Iva). Nei prossimi giorni sarà disponibile la nuova versione della modulistica 2010 che per il ravvedimento tiene conto di quanto sopra.

    Questo contenuto è disponibile solo in abbonamento. Effettua il login oppure prova l'abbonamento gratuito per 30 giorni

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteUN FINE ANNO “FISCOSPORTIVAMENTE” TRANQUILLO
      Articolo successivoLA CERTIFICAZIONE DEI COMPENSI: un adempimento in scadenza il 28 febbraio di ogni anno, a cura del Rag. Pietro Canta, Consulente Regionale Fiscosport Liguria – Imperia
      Pietro CANTA

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Approfondimenti

      L’Agenzia delle Entrate nega l’esenzione sui premi sportivi 2025

      Biancamaria STIVANELLO - 18 Ottobre 2025 0
      Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi

      A.S.D. di pole dance e variazione in statuto dell’attività sportiva esercitata

      16 Ottobre 2025

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 ottobre 2025

      16 Ottobre 2025

      Sui contratti a uso foresteria si può applicare la cedolare secca?...

      14 Ottobre 2025

      Clausola di intrasferibilità delle quote sociali di una S.S.D.

      13 Ottobre 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 18/2025 del 9 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 09 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 17/2025 del 25 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 25 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 16/2025 dell'11 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 11 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it