Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Notizie in Pillole TEMPO DI "BILANCIO" ANCHE PER LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE -  A cura...
  • Notizie in Pillole

TEMPO DI “BILANCIO” ANCHE PER LE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE –  A cura della Redazione di Fiscosport

Redazione Fiscosport
4 Aprile 2013
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    I mesi di marzo e aprile rappresentano il momento della predisposizione e dell’approvazione del rendiconto da parte degli enti con esercizio coincidente con l'anno solare e più volte Fiscosport ha dedicato ampi spazi all’analisi e allo studio del tema. Per coloro che desiderassero approfondire l’argomento rinviamo pertanto a detti contributi, mentre oggi ci limitiamo a un sintetico excursus , ripercorrendo i punti essenziali che interessano le associazioni sportive dilettantistiche (non, dunque, le società e le cooperative, alle quali si applicano le norme del codice civile).
    I mesi di marzo e aprile rappresentano il momento della predisposizione e dell’approvazione del rendiconto da parte degli enti con esercizio coincidente con l’anno solare e più volte Fiscosport ha dedicato ampi spazi all’analisi e allo studio del tema. Per coloro che desiderassero approfondire l’argomento rinviamo pertanto a detti contributi, mentre oggi ci limitiamo a un sintetico excursus, ripercorrendo i punti essenziali che interessano le associazioni sportive dilettantistiche (non, dunque, le società e le cooperative, alle quali si applicano le norme del codice civile).

    Per prima cosa sgomberiamo il campo dal dubbio “ma lo devo proprio fare?”… Sì, assolutamente!

    Benchè il codice civile non imponga la redazione del bilancio per le associazioni non riconosciute (cioè la stragrande maggioranza delle associazioni sportive), sono le norme tributarie a prevedere tale obbligo: basti ricordare che per usufruire dei benefici fiscali, sia l’art. 148 T.U.I.R (al comma 8, lett. d) che l’art. 90 l. 289/2002 (al comma 18, lett. f) stabiliscono che all’interno degli statuti vi sia la previsione dell’obbligo di “redigere ed approvare annualmente un rendiconto economico e finanziario” secondo le disposizioni statutarie. La mancata redazione e approvazione del rendiconto annuale determina, fra l’altro, la non applicabilità delle disposizioni concernenti la non commercialità dei c.d. “corrispettivi specifici” prevista dall’art. 148 T.U.I.R.

    Dunque: per fruire delle agevolazioni fiscali è necessaria sia la predisposizione del rebdiconto sia l’approvazione dello stesso da parte dell’assemblea dei soci.

    Competente alla predisposizione del bilancio è di norma il Consiglio Direttivo, che dovrà poi – passaggio, lo ripetiamo, imprescindibile – presentarlo all’approvazione dell’assemblea ordinaria da convocarsi entro il termine stabilito dallo statuto, che generalmente è di 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio. 

    Come si redige il rendiconto? La forma è libera.

    Importante è però sapere che l’eventuale attività commerciale deve essere contabilizzata separatamente dall’attività istituzionale: ciò significa anche che le associazioni sportive devono contabilizzare i movimenti di gestione avendo cura di annotare separatamente i movimenti relativi all’attività commerciale da quelli relativi all’attività istituzionale.

    Per un approfondimento rinviamo a questo numero monografico di Fiscosport. In questo breve contributo speriamo di fare cosa gradita a nostri lettori riproponendo tre documenti di indubbia ultilità: il primo, in formato pdf, è lo schema tipo di Rendiconto annuale redatto dall’Agenzia delle Entrate (Fonte: Guida del Contribuente n. 8/2000); il foglio Excel è un facsimile predisposto dai Consulenti Fiscosport ed è relativo a un rendiconto economico finanziario integrato con informazioni di carattere patrimoniale; il terzo è una bozza di bilancio ordinario, quindi in partita doppia, composto da conto economico e stato patrimoniale.

    La Redazione di Fiscosport

    Tweet

    Documenti Allegati

    • file
      Rendiconto gestionale dell'a.s.d.
      <p>130824211421_824.xls</p>
      36022 download
    • file
      Bilancio-tipo per le a.s.d.
      <p>130824211422_825.doc</p>
      35064 download
    • file
      Modello Rendiconto - Agenzia delle Entrate
      <p>130824211422_826.pdf</p>
      34014 download
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteGLI EURO-GIUDICI DELINEANO UNA CHIARA E AMPIA NOZIONE DEL CONCETTO DI SPORT
      Articolo successivoSPESOMETRO: RINVIATO A DATA DA DESTINARSI – A cura della Redazione di Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      Redazione Fiscosport
      La Redazione coordina le pubblicazioni sul sito dei Consulenti Fiscosport, un network di professionisti esperti in materie giuridico-fiscali di interesse per il mondo sportive e per il Enti del Terzo settore (network di cui fanno parte dottori e ragionieri commercialisti, avvocati, consulenti del lavoro, professori universitari, consulenti CONI). Alla Redazione compete anche la predisposizione della newsletter quindicinale inoltrata a chi si registra dal nostro sito: articoli di attualità e approfondimento, risposte ai quesiti, pubblicazione di sentenze e circolari ministeriali, guide e vademecum per il Consulente e/o Dirigente della società o associazione sportiva dilettantistica alle prese con le problematiche fiscali.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Scadenzario

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 20 agosto 2025

      Redazione Fiscosport - 31 Luglio 2025 0
      Di seguito gli adempimenti più importanti con scadenza entro il 20 agosto 2025. Altre scadenze sul sito dell'Agenzia delle Entrate: in particolare per le associazioni senza Partita IVA (categoria G) e per le associazioni con Partita IVA (categoria E)

      Un altro passo in avanti per Enti dello sport e del...

      30 Luglio 2025

      Quel pasticciaccio grosso dell’assoggettamento a IMU delle società e associazioni sportive...

      28 Luglio 2025

      Fondo Dote Famiglia 2025: aperta la raccolta di adesioni per le...

      28 Luglio 2025

      La verifica triennale del RASD: la conformità dello statuto – Una...

      23 Luglio 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 13/2025 del 3 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 03 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 12/2025 del 19 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 19 Giugno 2025

      Newsletter Fiscosport n. 11/2025 del 5 giugno 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 05 Giugno 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it