L’Avviso “Sport e Periferie 2025” ha per oggetto lo sviluppo di infrastrutture sportive sicure e accessibili, finalizzate a favorire l’inclusione e la coesione sociale, il benessere individuale e collettivo nei vari territori, il miglioramento della qualità della vita e il contrasto a sedentarietà e degrado
Ricordiamo che la linea di intervento B relativa al progetto “Sport e Periferie 2025”, destinata ai Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti, prevede la realizzazione di Palazzetti dello Sport secondo schemi progettuali elaborati da Sport e Salute S.p.A. I progetti possono ottenere un contributo massimo di 3 milioni di euro, sempre con la compartecipazione finanziaria dei Comuni.
La graduatoria dei progetti ammessi è stata redatta su base regionale, al fine di consentire alle singole Regioni di finanziare, a scorrimento, i progetti già valutati come idonei e che non sono risultati immediatamente finanziabili.
A questo link può essere scaricato il Decreto di approvazione della graduatoria.






