Facebook Twitter
Registrati Aderire
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Crea un account
Registrazione
Benvenuto!Crea un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Facebook
Instagram
Twitter
Accedi
Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETSFiscosport.itProfessionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Home
  • Approfondimenti
    • Articoli di approfondimento
    • La Riforma dello sport
    • Lavoro e previdenza
    • Le Monografie di Fiscosport
  • Notizie in Pillole
    • News e Comunicazioni
    • Le dichiarazioni
  • Giurisprudenza, norme e prassi
    • Sentenze
    • Circolari e risoluzioni
    • Normativa
    • La modulistica
  • Guide e Vademecum
  • Terzo settore
    • Enti Terzo Settore
    • 5 per mille
  • I vostri quesiti
    • Le risposte ai quesiti
    • Poni un quesito
  • Scadenzario
  • Collana Fiscosport
  • Convegni ed eventi
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Abbonamenti e Convenzioni
  • Contatti
  • Login/Logout
  • Login/Logout
Home Notizie in Pillole REVOCATO IL RICONOSCIMENTO A CINQUE ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA
  • Notizie in Pillole

REVOCATO IL RICONOSCIMENTO A CINQUE ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA

Enzo MARRA
Dottore commercialista in Napoli
1 Gennaio 2006
Facebook
Twitter
Linkedin
WhatsApp
Telegram
Email
Print
    Su proposta della Giunta Nazionale del Coni, il Consiglio Nazionale ha revocato il riconoscimento a cinque enti di promozione sportiva a seguito della relazione del competente ufficio Organismi sportivi che ha – accertato - la carenza dei requisiti necessari per mantenere il riconoscimento .

     

    Su proposta della Giunta Nazionale del Coni, il Consiglio Nazionale, ha revocato il riconoscimento a cinque enti di promozione sportiva a seguito della relazione del competente ufficio Organismi sportivi che ha – accertato – la carenza dei requisiti necessari per mantenere il riconoscimento.

     

    L’ufficio aveva iniziato l’istruttoria il 9 maggio 2007 invitando tutti gli Enti di promozione riconosciuti a certificare la propria consistenza  in termini di associazione e/o società  sportive dilettantistiche affiliate e di tesserati per l’anno 2006.

     

    Per gli enti che non avevano provveduto, l’ufficio  ha utilizzato  i dati contenuti nella banca dati del Registro Nazionale  Coni , istituito con delibera nazionale dell’ 11 aprile 2004 n. 1288, e si è – accertato –  che cinque enti di promozione non presentavano il requisito numerico (minimo di 1000 associazioni/società sportive dilettantistiche) ed il requisito territoriale (presenza  in  70 province con  almeno 3 enti sportivi ovvero la presenza in 15 Regioni).

     

    Da qui la decisione di non rinnovare il riconoscimento  ai seguenti enti di promozione : – ANSPI  SPORT –ASC- FIAMMA SPORT NAZIONALE – OPES –  PGS.

     

    In questi giorni i Comitati provinciali  Coni, a seguito della delibera nazionale, stanno sospendendo l’attività di convalida delle autocertificazioni  necessarie per l’iscrizione o il rinnovo al  registro Coni dei sodalizi sportivi affiliati a tali enti di promozione sportiva nazionale, creando una situazione difficile ai tanti dirigenti sportivi  che avevano rinnovato l’affiliazione. Nel merito va ricordato che la mancata iscrizione al registro, far venir meno  la certificazione di – attività sportiva dilettantistica – di cui alla legge n. 186 del 27 luglio 2004, realizzando altresì la condizione della carenza del requisito necessario, per usufruire dei benefici tributari esistenti per i soggetti impegnati nel mondo sportivo dilettantistico, così come più volte indicato da Fiscosport.

    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    WhatsApp
    Telegram
    Email
    Print
      Articolo precedenteEnnesima proroga per il Documento programmatico sulla sicurezza – PRIVACY.
      Articolo successivoLa Finanziaria 2006 risolve i dubbi sulla pubblicità a cura del Rag. Pietro Canta – Consulente Nazionale Fiscosport
      Enzo MARRA
      Enzo MARRA
      Laureato in economia e commercio, ha conseguito il master in diritto e patrimonio immobiliare e la specializzazione professionale in diritto tributario. È stato giudice federale ed è coautore di diverse opere come "Il sistema sportivo italiano" ed. de dominicis, "La sussidiarietà nella gestione pubblica del patrimonio immobiliare sportivo", ed. terra del sole, "Il personal trainer" ed. CFC, "Fisco facile per gli enti sportivi". È collaboratore della rivista on-line Fiscosport.

      Resta connesso

      2,857FansMi piace
      216FollowerSegui

      Ultimi articoli

      Approfondimenti

      L’Agenzia delle Entrate nega l’esenzione sui premi sportivi 2025

      Biancamaria STIVANELLO - 18 Ottobre 2025 0
      Con risposta ad Interpello n. 265/2025 del 17 ottobre 2025 l’Agenzia delle Entrate - chiamata a fornire alcuni chiarimenti in tema di esenzione della ritenuta sui premi sportivi inferiori a 300 euro erogati agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche - nega l'applicabilità dell'esenzione nel corso del 2025, impone il pagamento della ritenuta del 20%, salvo poi riconoscere il diritto al rimborso a partire dal 2026... Una posizione che lascia perplessi

      A.S.D. di pole dance e variazione in statuto dell’attività sportiva esercitata

      16 Ottobre 2025

      Le più importanti scadenze fiscali entro il 31 ottobre 2025

      16 Ottobre 2025

      Sui contratti a uso foresteria si può applicare la cedolare secca?...

      14 Ottobre 2025

      Clausola di intrasferibilità delle quote sociali di una S.S.D.

      13 Ottobre 2025

      Le nostre Newsletter

      Newsletter Fiscosport n. 18/2025 del 9 ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 09 Ottobre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 17/2025 del 25 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 25 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 16/2025 dell'11 settembre 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 11 Settembre 2025

      Newsletter Fiscosport n. 15/2025 del 31 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 31 Luglio 2025

      Newsletter Fiscosport n. 14/2025 del 17 luglio 2025

      Newsletter Fiscosport.it - 17 Luglio 2025
      Professionisti esperti in materie giuridico-fiscali sportive e ETS
      Fiscosport è una pubblicazione on-line registrata (Trib. Rimini n. 6 del 31/07/2024)
      Editore: Maggioli Spa - Direttore Responsabile: Paolo Maggioli
      ISSN sito web: 2974-9948
      Maggioli S.p.A. - Via del Carpino, 8 - 47822 Santarcangelo di R. (RN) Italy
      Facebook Twitter
      • Condizioni di utilizzo
      • Privacy policy
      • Contatti
      • Cookie Policy
      • Redazione
      © Copyright © 2025 Fiscosport.it. Sito realizzato da: KEY5.IT
      Fiscosport.it